Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
TRAKAI, 5 settembre 2008 – Seconda giornata di gare sul bacino del National Sports and Health Centre di Trakai che oggi ha visto il dominio incontrastato dei master russi e tedeschi in quasi tutte le specialità e categorie in programma. A salvare l’onore dei master azzurri, che hanno raccolto numerosi quarti e quinti posti, ci ha pensato la vogata di coppia con la vittoria del doppio “A” di Marco Bizzozero e Matteo Roncari (De Bastiani Angera) che hanno letteralmente dominato la loro gara davanti a Danimarca (2°) e Germania (3°). Sempre dalla coppia sono arrivati altre due medaglie di bronzo nelle serie dei singoli “D” di Pietro Labri e di Franco Valisa (entrambi Nino Bixio). Domani terza giornata di gare con inizio alle ore 8.40 (ora locale) mentre la prima gara degli italiani è prevista alle 10.20 (le 9.20 in Italia) con il quattro di coppia “A”. I RISULTATI DEGLI EQUIPAGGI ITALIANI Ore 9.20 – 1^ serie quattro di coppia “B” Ore 9.36 – 2^ serie singolo “E” Ore 10.00 – 8^ serie singolo “E” 1. Ungheria 4.06.37, 2. Francia 4.09.09, 3. Germania 4.16.01, 4. Italia (Piero Lambri-Nino Bixio 1883) 4.21.60, 5. Polonia 4.42.17, 6. Gran Bretagna DNS
Ore 10.24 – 2^ serie due senza “C” 1. Russia 3.39.41, 2. Irlanda 3.43.65, 3. Olanda 3.46.45, 4. Italia (Roberto Llanos, Eros Goretti-Moto Guzzi)3.53.29, 5. Gran Bretagna 3.59.22, 6. Lettonia 4.17.92,
Ore 10.48 – 5 serie doppio “F” 1. Germania 3.44.81, 2. USA 3.48.95, 3. Norvegia 3.58.38, 4. Italia (Paolo Cortelazzo, Giovanni Tonghini-SC Lario) 4.24.82, 5. Finlandia 4.28.44, Polonia DNS
Ore 12.08 – 1^ serie quattro senza “C” 1. Russia 3.23.19, 2. Francia 3.28.55, 3. Germania 3.29.15, 4. Polonia 3.29.57, 5. Italia (Eros Goretti, Pietro Pescatore, Claudio Salvagni, Jaume Villa Maso-eq.misto) 3.42.21, 6. Lettonia 4.04.99, 7. Lituania 5.46.68
Ore 12.28 – 2^ serie due senza “F” 1. Olanda 4.0932, 2. Germania 4.21.00, 3. Gran Bretagna 4.22.55, 4. Lituania 4.31.80, 5. Danimarca 4.36.24, 6. Italia (Paolo Cortelazzo, Giovanni Tonghini-SC Lario) 4.37.08,
Ore 12.48 – 3^ serie doppio “A” 1. Italia (Marco Bizzozero, Matteo Roncari-C De Bastiani Angera) 3.31.16, 2. Danimarca 3.35.17, 3. Germania (Schulz) 3.36.44, 4. Irlanda 3.42.00, 5. Germania (Schalburg) 3.43.13, 6. Germania (Lange) 3.55.81
Ore 12.52 – 4^ serie doppio “A” 1. Russia 3.29.07, 2. Germania (Friedrich) 3.30.87, 3. Germania (Doering) 3.42.19, 4. Israele 3.47.67, 5. Portogallo 4.38.26, Italia (Cristian Cella, Luigi Barboni-Nino Bixio 1883) DNS
Ore 14.12 – 6^ serie doppio “C” 1. Russia3.27.67, 2. Germania 3.20.27, 3. Olanda 3.31.15, 4. Spagna 3.35.55, 5. Italia (Pietro Pescatore, Giorgio Ponti-C Santo Stefano al Mare) 3.41.31, 6. Danimarca 3.43.23 Ore 15.16 – 1^ serie singolo “D” 1. Germania (Rehberg) 4.00.72, 2. Norvegia 4.04.36, 3. Germania (Eisner) 4.13.64, 4. Gran Bretagna 4.18.06, 5. Italia (Pier Augusto Favole-Cus Torino) 4.22.66, 6. Giappone 4.23.16, 7. Danimarca 4.39.24
Ore 15.24 – 3^ serie singolo “D” 1. Francia 4.01.95, 2. Polonia 4.03.35, 3. Italia (Pietro Lambri-Nino Bixio 1883)4.13.23, 4. Germania 4.18.77, 5. Brasile 4.46.02, Gran Bretagna DNS, Ungheria DNS
Ore 15.36 – 6^ serie singolo “D” 1. Danimarca 3.53.72, 2. USA 3.54.90, 3. Italia (Franco Valisa-Nino Bixio 1883) 4.02.80,- 4. Gran Bretagna 4.04.70, 5. Germania 4.05.08, 6. Ucraina 4.13.75, 7. Lettonia 4.20.96 |
||||
|
||||
|