Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
![]() Il capo dello Stato ha ringraziato «tutti gli atleti che si sono spesi e che hanno combattuto con diversa fortuna, gli allenatori, i dirigenti, soprattutto il Coni e il suo presidente e anche le famiglie degli atleti che hanno dato sostegno morale». Un grazie speciale, ovviamente, è indirizzato dal presidente Napolitano «a chi ha portato a casa l’oro o lo ha mancato per un pelo come la Idem; a chi è tornato a casa con l’argento o con il bronzo, con un trofeo individuale o di squadra». Per Napolitano, il medagliere azzurro rappresenta «un bilancio che anche paesi importanti ci invidiano» ma «che ovviamente presenta limiti e ombre o suscita riflessioni e domande, di cui non spetta a me parlare». Il presidente della Repubblica non ha dimenticato di citare gli atleti appartenenti alle forze armate, alle forze di polizia ad ordinamento civile o militare, «che tanto hanno contribuito, assieme alle società sportive e in piena sinergia con il Coni ai nostri successi alle Olimpiadi di Pechino 2008; e che tanto contribuiscono in generale alla valorizzazione dei nostri talenti sportivi e al costante sforzo di preparazione che è necessario». Infine Napolitano ha riservato «una parola affettuosa particolare per le nostre atlete, che hanno garantito e sono state protagoniste di una eccezionale affermazione femminile italiana; specialmente le atlete mamme, che hanno mostrato di saper combinare l’affetto e la cura per i propri figli e per i propri mariti, con la passione e l’abnegazione sportiva». FONTE: LA STAMPA |
||||
|
||||
|