Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
![]() Nella VI edizione della Giornata dello Sport, svoltasi a Roma domenica 28 settembre, abbiamo avuto l’occasione di incontrare e di parlare con il campione Paralimpico Daniele Signore, il quale si è dimostrato molto entusiasta e favorevole nei confronti di simili iniziative. “Giornate come queste rappresentano un messaggio positivo, soprattutto verso i più giovani che hanno in questo modo l’occasione di conoscere e di confrontarsi con diversi tipi di sport. Molto spesso nel promuovere discipline sportive più convenzionali vengono trascurate attività altrettanto valide, come il canottaggio, uno sport completo, pulito in tutti i suoi aspetti dal contatto con le persone a quello con la natura, uno sport capace di regalarti grandi soddisfazioni e di ripagarti dei sacrifici”. La medaglia d’oro Daniele Signore si sofferma anche sulla vittoria alle Paralimpiadi di Pechino, un ricordo ancora acceso nella mente del campione:” Un brivido che ti scorre sulla pelle. Un’emozione difficilmente descrivibile a parole, che si può vivere solamente in prima persona, ma anche la felicità di emozionare e regalare gioia al pubblico e alle persone che ti sono vicino”. Riguardo il clima e l’ambiente trovato in Cina, Signore vuole fare un particolare elogio a chi ha lavorato dietro le quinte:” Darei la medaglia d’oro soprattutto ai volontari che grazie alla loro accoglienza, disponibilità e organizzazione hanno permesso che si respirasse un clima stupendo all’interno del Villaggio Olimpico”. Infine un prezioso consiglio per chi si avvicina per la prima volta a questo sport:” Perseveranza, provare costantemente con tenacia e dedizione; anche se il canottaggio può essere molte volte duro e richiedere sacrificio, con impegno e passione il risultato sarà sicuramente un grande amore e attaccamento per questo sport”. Omar Gariuti (Nella foto: Agoletto e Signore nello stand Federcanottaggio – Cliccare sulle immagini per ingrandirle) |
||||
|