Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
SCHINIAS (Atene), 19 settembre 2008 – Bilancio positivo per i canottieri azzurri impegnati nella prima giornata dei campionati europei caratterizzata dal vento che ha imperversato incessantemente sul campo di gara. L’Italia, in gara con nove equipaggi (sei maschili e tre femminili), ha confermato un buon livello tecnico piazzando già cinque barche (quattro senza senior e pesi leggeri maschili; due senza, doppio e otto femminile) alle finali che sono anticipate da domenica a domani per il previsto peggioramento del tempo. Mentre altre quattro barche maschili (singolo, doppio e due senza senior, e doppio pesi leggeri) saranno impegnate, domani mattina, nelle semifinali. Per quanto riguarda le gare di oggi da segnalare in particolare le due finali conquistate dai quattro senza senior e pesi leggeri: entrambi vincitori della propria eliminatoria e presenti in questo Europeo con due formazioni inedite e targate: Fiamme Gialle quello senior, e Fiamme Oro quello pesi Leggeri. In particolare i due equipaggi, con caratteristiche diverse, sono formati da atleti che hanno gareggiato tutto l’anno in altre barche della vogata di coppia, come Domenico Montrone e Andrea Tranquilli, ed in due senza, come Andrea Caianiello e Armando Dell’Aquila, questi ultimi anche alla prima apparizione internazionale con casacca sociale cremisi al posto di quella verde del Posillipo. In finale anche il doppio inedito di Erika Bello e Gabriella Bascelli (nella foto – cliccare sull’immagine per ingrandirla) che, dopo aver perso l’accesso diretto per essere arrivate seconde in batteria dietro alla Polonia (passava solo il primo), hanno stracciato le avversarie nel recupero e quindi saranno in gara domani per un posto sul podio. Le altre due barche approdate in finale diretta sono il due senza di Samantha Molina e Simona Roccarina (Marina Militare) e l’ottorosa, formato da Camilla España (Aniene), Valeria Franzin (Esperia), Cristina Romiti (Aniene), Veronica Pizzamus (Saturnia), Sara Bertolasi (Varese), Anna Bonciani (Firenze), Cleonice Renzetti (Lario), Gioia Sacco (Fiamme Gialle) e Serena Manetti (Firenze) al timone; l’ammiraglia della flotta azzurra torna a calcare le scene internazionali dopo aver disputato nel 2003 il mondiale assoluto di Milano. Il programma di domani: dalle 8.00 alle 8.45 semifinali; dalle 10.18 alle 10.11 finali A; dalle 10.55 alle 11.40 finali B (dal 7° al 12° posto). RISULTATI BATTERIE AZZURRI UOMINI Due senza senior (b2) – i primi tre in semifinale gli altri ai recuperi Doppio senior (b3) – i primi tre in semifinale gli altri ai recuperi Quattro senza senior (b1) – il primo in finale gli altri ai recuperi Doppio pesi leggeri (b3) – I primi 3 in semifinale gli altri ai recuperi Quattro senza pesi leggeri (b1) – il primo in finale gli altri ai recuperi DONNE Doppio senior (b2) – il primo in finale gli altri ai recuperi Otto – gara per l’assegnazione delle corsie RISULTATI RECUPERI AZZURRI UOMINI DONNE |
||||
|
||||
|