Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
![]() I meteorologi cinesi potrebbero cercare di intervenire per anticipare con mezzi artificiali la pioggia e così prevenire eventuali acquazzoni sulla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Pechino, l’8 agosto. Lo ha detto Zhang Qiang, vice direttore dell’ ‘Ufficio per le modificazioni del tempo’, aggiungendo tuttavia che la tecnica è ancora “ai primi stadi della sperimentazione” e quindi i risultati non sono per nulla garantiti. Secondo le ultime previsioni, fornite oggi dal vice direttore dell’Ufficio meteorologico della capitale cinese, Wang Jianjie, la sera della cerimonia ci sarà effettivamente “la possibilità di rovesci o temporali”, anche se non di “piogge persistenti”. A rischio potrebbe quindi essere in particolare lo spettacolo pirotecnico, al quale gli organizzatori hanno riservato una parte molto importante della cerimonia, in considerazione delle antiche tradizioni della Cina, dove i fuochi artificiali sono stati inventati. La tecnologia che potrebbe essere utilizzata è stata sviluppata negli Stati Uniti e perfezionata in Cina a partire dal 2001: missili e granate contenenti ioduro d’argento da sparare dentro le nuvole. In questo modo, dicono le autorità cinesi, si può cercare di anticipare la pioggia. |
||||
|
||||
|