Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
![]() Sono diciotto gli equipaggi partecipanti (2 femminili, 4 master, 12 senior) per un totale di novanta atleti e provengono da Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Svizzera. Da Trieste i campioni d’Italia in carica del Saturnia, capaci di trionfare nel 2006 e nel 2007 in occasione delle rassegne tricolori di Sanremo. Da Bellagio e da Gavirate aderiscono due campioni del passato: Enrico Gandola, vincitore di due titoli mondiali (1987 e 1988) e Giovanni Calabrese, bronzo alle Olimpiadi di Sidney. Il percorso, lungo complessivamente otto chilometri, prevede la partenza da Luino, primo giro di boa a Maccagno prima di raggiungere Colmegna dove, al termine del secondo giro di boa, si punterà nuovamente verso Luino. Ieri, intanto, grande successo per il prologo della 1a edizione della Vicor Cup: parliamo di “Riacquistare il piacere del lago”, manifestazione di coastal rowing organizzata da Malcantone turismo in collaborazione con la Federazione Ticinese delle Società di Canottaggio (FTSC) e la Canottieri Luino. Nell’occasione, alla presenza dei vicesindaci di Caslano e Ponte Tresa e di un pubblico molto numeroso, gli atleti del sodalizio guidato dal presidente Luigi Manzo hanno partecipato con sei imbarcazioni, due delle quali utilizzate da coloro che un mese fa hanno realizzato la straordinaria impresa del Raid Remiero Genova-Roma, ideato dal genovese Claudio Loreto per festeggiare i 120 anni della Federazione Italiana Canottaggio. La prima edizione della Vicor Cup è patrocinata dal Consiglio Regionale della Lombardia, dalla Provincia di Varese, Comune di Luino, Comune di Maccagno, Pro Loco di Luino, Comunità Montana Valli del Luinese e dal CONI di Varese. COM. STAMPA CAN. LUINO |
||||
|