News

Comunicato Stampa

venerdì 18 Luglio 2008

Comunicato Stampa

RAFFAELLA LUPI: “LO STAFF E’ MOLTO IMPORTANTE

BRANDEBURGO, 18 luglio 2008 – Raffaella Lupi è la fisioterapista della nazionale under 23 in Germania, ed è alla sua prima esperienza con il canottaggio dopo una breve a Piediluco con il gruppo olimpico. Laureata in fisioterapia a Roma, si specializzata in fisioterapia sportiva a Madrid.
“Ho seguito per 5 anni la nazionale italiana di nuoto sincronizzato per conto della Fin, e quella di rugby femminile.”
Quali sport hai praticato?
“16 anni di nuoto sincronizzato. Ero in nazionale ed ho partecipato agli Europei giovanili ed agli open senior.”
Questa prima esperienza con il canottaggio?
“E’ un bell’ambiente. E l’organizzazione è molto buona. Il canottaggio è uno sport molto formativo che insegna la disciplina ai ragazzi.”
Il rapporto con gli atleti?
“Il rapporto con i ragazzi è molto buono. Si fidano di noi. Vengono sempre, non aspettano di stare veramente male. C’è feeling con loro.”
E con gli allenatori?
“Anche il rapporto con i tecnici è buono. Si fidano, ascoltano i nostri punti di vista e noi i loro, e seguono i nostri consigli sempre. C’è molto spirito di squadra. Lo staff, il lavoro di equipe è molto importante.”
Rispetto ad altre tue precedenti esperienze?
“C’era molta più individualità. Nel canottaggio c’è più gioco di squadra, importante per raggiungere obiettivi importanti.”
Della tua esperienza spagnola, che cosa ricordi?
“Il corso di specializzazione, organizzato dal Real a Madrid, era di livello eccellente, con medici, fisioterapisti e chiropratici di livello molto alto. Abbiamo avuto l’occasione di trattare anche atleti di vertice, cestisti e calciatori. In Spagna lo sport è più sport, più divertimento. Puoi assistere ad un allenamento di Roberto Carlos, senza poi doverti preoccupare di disordini fuori dallo stadio.”


FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO
www.canottaggio.org
Ufficio Stampa
Tel. +39.335.6360335 – Fax +39.06.3685.8148
E-mail:
comunicazione&[email protected]
   
Torna indietro