News

Comunicato Stampa

giovedì 10 Luglio 2008

Comunicato Stampa

Sabato prossimo a Ferrara il Trofeo Estense di Canottaggio

E’ tutto pronto per la seconda edizione del Trofeo Estense di Canottaggio, organizzato dal Cus Ferrara in collaborazione con gli enti comunali di promozione sportiva, che sabato prenderà il via a Ferrara dalla località Prinella per giungere nel vivo in pieno centro cittadino, nella Darsena di San Paolo. La regata si svolgerà, come nel caso della prima edizione di settembre 2007, con la formula collaudata della doppia regata endurance/sprint con le barche più spettacolari, gli otto con timoniere, che sfrecceranno a velocità entusiasmanti a pochi metri dal pubblico. Le barche più veloci del panorama remiero internazionale saranno presenti da diverse regioni d’Italia, e dopo il successo della prima edizione si aspetta una buona cornice di pubblico grazie alla garanzia di fascino estetico che lo sport del remo innesca, con un evento che a Ferrara sta diventando negli anni una bellissima abitudine.
Le novità dell’edizione 2008 saranno la partecipazione di due equipaggi femminili, i primi a varcare il Po di Volano in questo tipo di manifestazioni, evento che permetterà negli anni a venire di allargare l’orizzonte della competizione estense verso il remo rosa, e la regata sprint sui 200 metri da svolgersi in notturna alla luce dei riflettori, un esperimento del tutto inedito nel panorama remiero regionale che ha invogliato ulteriormente la presenza di equipaggi provenienti da altre città. Il Cus Ferrara Canottaggio, che negli anni ha ravvivato le rive del grande fiume con numerose manifestazioni e iniziative, terrà attivo per tutta la durata dell’evento, a partire da venerdì sera, uno stand gastronomico dove tutti i ferraresi sono invitati e potranno unirsi alla festa del canottaggio in città. Nella prima gara, nel pomeriggio di sabato alle ore 17, tutti gli equipaggi dovranno coprire un percorso di tre chilometri nel minor tempo possibile, la graduatoria a punti sancirà una prima classifica parziale, e darà l’ordine degli accoppiamenti della gara sprint.
Tutto verrà deciso alla seconda gara, quella sprint nella darsena di San Paolo sui 200 metri dalle ore 21, dove gli equipaggi si sfideranno con la formula dell’eliminazione diretta. La seconda classifica, i cui punteggi saranno sommati alla prima, delineerà la vittoria dell’equipaggio più forte che seguirà nell’albo al Cus Ferrara, che lo scorso anno dominò sia nell’endurance sia nello sprint.

Ufficio stampa FIC Emilia Romagna
Davide Ghidoni