Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
Alla cerimonia, che si è tenuta nella Sala della Giunta del Coni al Foro Italico, a Roma, sono intervenuti, tra gli altri, Vincenzo Nunziata Capo di Gabinetto del Ministero delle Comunicazioni; Marisa Giannini in rappresentanza di Poste Italiane; Dario Crozzoli vicepresidente vicario federale; Michele De Lauretis, segretario generale; Marcello Scifoni, presidente del Comitato Lazio FIC; e Camilla Espana, 20 anni, campionessa iridata juniores nel 2005 e vice nel 2006, che ha ripercorso le vicende relative alla fondazione della Federazione attraverso la lettura di testi che faranno parte di un libro sui 120 anni che sarà presentato a dicembre. Il presidente Renato Nicetto, dopo il saluto agli intervenuti ed essersi anch’egli dichiarato orgoglioso per la ricorrenza, ha informato che il direttore tecnico Andrea Coppola sta lavorando con il gruppo degli atleti azzurri per cercare di strappare nella prova di Coppa del Mondo che si terrà a Poznan, Polonia, a metà giugno la qualificazione per i prossimi Giochi di Pechino di altre barche (due senza e doppio maschile; singolo senior femminile; forse l’otto senior maschile) che vadano ad aggiungersi alle cinque già qualificate (quattro senza e quattro di coppia senior maschili; doppio e quattro senza pesi leggeri maschili; e doppio senior femminile). Nella stessa data di oggi si è tenuta contemporaneamente un’altra cerimonia celebrativa a Torino nella sede storica della Canottieri Cerea dove sono stati esposti lo Statuto originale ed altri cimeli storici, ed è stata allestita una mostra filatelica a tema con le collezioni di Ferruccio Calegari e dell’ANCAI. Vi hanno partecipato tra gli altri il presidente onorario della Federazione Italiana Canottaggio Gianantonio Romanini, i consiglieri federali Giuseppe Barreri ed Enzo Molteni, il presidente della Canottieri Cerea Umberto Dentis, il presidente del Comitato regionale Piemonte Stefano Comellini e la Responsabile di Poste Italiane Giuseppina La Franca. |
||||
|
||||
|