Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
![]() Nell’Unione Europea l’adozione dell’ora legale è armonizzata da anni, ma nel mondo l’ora legale non segue sempre le stesse regole, e in alcuni casi non è neppure utilizzata. Nell’emisfero australe, l’ora legale segue ovviamente un calendario invertito rispetto all’Europa e al Nord America: in Australia è in vigore dalla fine di ottobre alla fine di marzo, mentre in Brasile si va da novembre a febbraio. In Africa l’ora legale è scarsamente usata, così come in Asia, dove si usa nelle Repubbliche dell’ex Unione Sovietica, ma non in molti stati in quanto i calendari non sono omogenei. Il Giappone, infine, rifiuta completamente il concetto di ora legale, in ossequio ad un rigido rispetto della tradizione e alle esigenze degli agricoltori. Nel Paese del Sol Levante l’ora legale è stata utilizzata solo nel periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale e solo perché introdotta dalle forze armate americane occupanti. Ci sono infine anche Paesi che hanno deciso di non adottarla più, come le Fiji dove l’ora legale è stata abolita nel 2000 e la Mongolia che l’ha fatto nel 2002. |
||||
|
||||
|