Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
![]() Sarà Alexandros Nikolaidis, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Atene nella disciplina del taekwondo, (categoria 80 kg) il primo tedoforo dei Giochi Olimpici di Pechino 2008. Sarà questa la sua terza Olimpiade dopo Sydney 2000 e Atene 2004. “La scelta è ricaduta su questo atleta non solo per i successi da lui ottenuti in campo sportivo (medaglia d’oro ai Campionati del Mondo Junior 1996) ma sopra tutto per la sua moralità e integrità. Alexandros è un esempio da seguire”, sono state queste le parole espresse dal Presidente del Comitato Olimpico Ellenico nel motivare la scelta. A dir poco emozionato Alexandros ha risposto: “Tutti gli atleti all’inizio delle proprie carriere hanno un sogno. Il mio oggi si avvera. E’ difficile per me spiegare ciò che provo perché non ci sono parole per descrivere l’importanza della Fiamma Olimpica. Voglio esprimere la mia massima gratitudine al Comitato Olimpico per questo onore che spero di tenere alto attraverso le mie prestazioni ai Giochi”. Alexandrox Nikolaidis riceverà la torcia dall’Alta Sacerdotessa, Maria Nafpliotou, che ha così commentato la sua scelta: “Sono felice e orgogliosa di interpretare questo ruolo. Da greca conosco quanto importante sia questa cerimonia. Sono commossa, i miei ricordi d’infanzia diventano realtà, spero di non deludere le vostre aspettative”. La torcia Olimpica percorrerà in Grecia 1528 Km passando nelle mani di 605 tedofori, attraverso 16 prefetture, 43 distretti municipali e 4 comunità. Si terranno al suo passaggio 29 cerimonie. Alla cerimonia d’accensione della Fiamma Olimpica saranno presenti il Presidente della Repubblica Ellenica Karolos Papaulias, il Prino Ministro greco Kostas Karamanlis e il Presidente del CIO Jacques Rogge. Nella foto: l’attrice greca Maria Nafpliotou che impersona la sacerdotessa; Artemis Ignatiou, la coreografa della Cerimonia; la triplista greca Hrysopiyi “Pigi” Devetzi; Alexandros Nikolaidis, il primo tedoforo di questa Olimpiade. |
||||
|
||||
|