Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
![]() Venerdì sera presso la club house della sezione ferrarese di Assonautica, con una serata a tema, il Dottor Carlo Salomoni, ex canottiere del CUS ha illustrato i benefici di una sana alimentazione sotto l’ottica della ‘dieta a zona’ generalmente molto apprezzata dagli sportivi ([email protected]). Nonostante l’intervento di qualche ‘scettico’, alla relazione è stato tributato un lungo appaluso da parte dei partecipanti a conferma della buona esposizione. Sabato invece si è passati alle prove in acqua: con la partecipazione degli allievi dei due circoli remieri ferraresi CUS e Canottieri su un percorso di 3 km. I giovani atleti hanno infatti avuto l’occasione di ‘testare’ le loro capacità aerobiche in virtù dell’allenamento invernale fin quì eseguito. Rambaldi Luca-1XCADM, Rizzieri Marco-7.20CADM, Minnella Ruslan-7.20ALCM, Santini Maria-7.20CADF, Braghiroli Giacomo-7.20ALBM e Saccomandi Elena-7.20ALBF sono stati i protagonisti delle loro rispettive categorie. ![]() La domenica invece, con un tiepido sole a farla da cornice, lo spettacolo sempre entusiasmante degli sprint di 250 metri terminati tutti con distacchi molto ridotti. A parte gli atleti Mantovani Edoardo, Nastruzzi Anna e Blò Enrico comunque vincitori delle rispettive manches di gara, gli altri primi classificati della regata di fondo si sono ripetuti sul podio conquistando nuovamente l’oro. A conti fatti, la classifica parziale dopo questa regata doppia vede al comando delle rispettive categorie i seguenti atleti: ALLIEVI B MASCHILI: BRAGHIROLI GIACOMO ALLIEVI B FEMMINILI: SACCOMANDI ELENA ALLIEVI C MASCHILI: MINNELLA RUSLAN CADETTI FEMMINILI: FAVA DANIELA CADETTI MASCHILI: RAMBALDI LUCA La prossima regata, valevole quale terza prova del VI° Trofeo Assonautica si disputerà a San Giorgio di Nogaro, in Friuli, il prossimo 16 marzo. Comunicato Assonautica sez. Ferrara |
||||
|