Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
![]() In analogia a simili esperienze, lo stesso sarà mezzo di comunicazione, interazione e “mediazione” fra Amministrazioni, Enti e Istituzioni, Federazioni, Associazioni, Università, Soggetti interessati in genere e singoli cittadini. Il Comitato Promotore è di persone fisiche, ma successivamente potranno entrare anche persone giuridiche. Sul portale sperimentale www.unpontesultevere.com, ormai in avvio, è appunto prevista un’area associativa sulla quale creeremo un’apposita “scheda-link” per gli aderenti successivi (già accennata graficamente). Speriamo di poter offrire – per così dire – anche agevolazioni e sconti con strutture che vorranno convenzionarsi (faccio l’esempio dell’Associazione “Amici dell’Auditorium” di Roma che, fra le tantissime cose, fa anche questo). Dal punto di vista tematico, come abbiamo avuto modo di ribadirci vicendevolmente stamattina – con convinzione e comunanza d’intenti – il Tevere e il suo Bacino (che interessa 369 Comuni di 6 Regioni) offrono spunti diversi e allo stesso tempo interdisciplinari: socio-culturali e demografici, ambientali, tecnico-ingegneristici, artistici, architettonici e archeologici, storici, turistici, sportivi, enogastronomici …… e via dicendo. Il confronto di esperienze e vocazioni eterogenee, su un oggetto comune d’amore per molti, è a sua volta assai stimolante e foriero di grandi sviluppi. A chi volesse far parte del Comitato Promotore, e oggi non ha potuto lasciare i dati, prego di inviarmi via mail: Alcuni Soggetti già hanno espresso l’intendimento di “girare” la presente alle proprie mailing-list, e quindi ringrazio fin d’ora. Infine, a tutti (già aderenti e non), chiedo idee per il Manifesto Costitutivo (che a breve diverrà Statuto). I dati saranno trattati soltanto da me e dalla signora Angela Maria Castagna. Nel frattempo, i migliori saluti a tutti. prof. ing. Giuseppe Maria AMENDOLA |
||||
|