Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
![]() L’uomo da battere sarà ancora il neozelandese Mahe Drysdale, più volte iridato sul singolo e vincitore delle due ultime edizioni della gara. Tra gli sfidanti spiccano il ceko Synek medaglia d’argento nel singolo a Pechino, lo neozelandese Cohen medaglia di bronzo nella stessa specialità, il francese Adrien Hardy, iridato nel 2006, primo ad Atene e quinto a Pechino, l’americano Tom Paradiso, olimpionico ed iridato. In campo femminile invece il ruolo di favorita spetta per il momento alla statunitense Micelle Guerette, vicecampionessa olimpica, con la ceka Knapkova, quinta nella finale del singolo. Non manca anche un’agguerrita pattuglia di azzurri, guidata dai plurimedagliati Bruno Mascarenhas, bronzo ad Atena e secondo ai Mondiali, Franco Sancassani vincitore di 7 titoli mondiali e 15 italiani, Daniele Danesin vincitore di 5 titoli mondiali, Gabriella Bascelli, mondiale nel 2002, Erika Bello, due argenti mondiali, e tanti altri. Come è oramai tradizione il Silver Skiff di domenica 9 novembre sarà preceduto dalla prova giovanile (riservata agli Under 14), il Kinder Skiff, in programma sabato 8 con inizio alle ore 13,30, sulla distanza dei 4 km. Anche nel Kinder Skiff un vero record di iscrizioni, con la presenza di giovani vogatori di tanti altri paesi. Appuntamento dunque alla presentazione ufficiale della manifestazione, nella sede della Cerea il 5 novembre alle ore 11,30, e poi al weekend del 8 e 9 novembre per le gare. Ulteriori notizie, l’intero elenco degli iscritti e fotografie delle passate edizioni sono reperibili sul sito www.silverskiff.org Comunicato Ufficio Stampa SilverSkiff |
||||
|