News

Comunicato Stampa

giovedì 30 Ottobre 2008

Comunicato Stampa

RECORD DI ISCRIZIONI DA TUTTO IL MONDO PER IL 17° TROFEO INTERNAZIONALE SILVER SKIFF

Alla chiusura delle iscrizioni si è registrato un autentico record di partecipanti per il 17° Trofeo Silver Skiff, l’ormai tradizionale prova del calendario internazionale di canottaggio singolo organizzata dalla Reale Società Canottieri Cerea di Torino. Alla gara, in programma sulle acque torinesi del Po domenica 9 novembre, si sono iscritti ben 510 atleti, provenienti da venti Paesi in rappresentanza di tutti e cinque i Continenti: dall’Oceania (Australia e Nuova Zelanda) all’Asia (Cina), dall’America (Canada, Messico e Stati Uniti) all’Africa (Egitto) e ovviamente Europa (Austria, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Slovenia, Spagna, Serbia, Svezia e Svizzera oltre ovviamente all’Italia). Un numero impressionante di atleti, in tutte le categorie da juniores a seniores e masters, maschili e femminili, che si daranno battaglia a partire dalle 10,30 con partenze ogni 20”, sugli 11 chilometri del percorso dalla sede della Canottieri Cerea (alle spalle del Castello del Valentino) all’isolotto di Moncalieri, lungo la riva destra del Po, e ritorno lungo la riva sinistra, fino al traguardo davanti al pontile della più antica società remiera italiana.

L’uomo da battere sarà ancora il neozelandese Mahe Drysdale, più volte iridato sul singolo e vincitore delle due ultime edizioni della gara. Tra gli sfidanti spiccano il ceko Synek medaglia d’argento nel singolo a Pechino, lo neozelandese Cohen medaglia di bronzo nella stessa specialità, il francese Adrien Hardy, iridato nel 2006, primo ad Atene e quinto a Pechino, l’americano Tom Paradiso, olimpionico ed iridato.

In campo femminile invece il ruolo di favorita spetta per il momento alla statunitense Micelle Guerette, vicecampionessa olimpica, con la ceka Knapkova, quinta nella finale del singolo.

Non manca anche un’agguerrita pattuglia di azzurri, guidata dai plurimedagliati Bruno Mascarenhas, bronzo ad Atena e secondo ai Mondiali, Franco Sancassani vincitore di 7 titoli mondiali e 15 italiani, Daniele Danesin vincitore di 5 titoli mondiali, Gabriella Bascelli, mondiale nel 2002, Erika Bello, due argenti mondiali, e tanti altri.

Come è oramai tradizione il Silver Skiff di domenica 9 novembre sarà preceduto dalla prova giovanile (riservata agli Under 14), il Kinder Skiff, in programma sabato 8 con inizio alle ore 13,30, sulla distanza dei 4 km. Anche nel Kinder Skiff un vero record di iscrizioni, con la presenza di giovani vogatori di tanti altri paesi.

Appuntamento dunque alla presentazione ufficiale della manifestazione, nella sede della Cerea il 5 novembre alle ore 11,30, e poi al weekend del 8 e 9 novembre per le gare. Ulteriori notizie, l’intero elenco degli iscritti e fotografie delle passate edizioni sono reperibili sul sito www.silverskiff.org

Comunicato Ufficio Stampa SilverSkiff