Inaugurata "Casa don Angelo"
ROMA,
29 ottobre 2012 - Sabato mattina, il Presidente della Federazione Italiana Canottaggio Enrico
Gandola ha inaugurato la nuova sede della Canottieri Lago d'Orta. Il
sodalizio fondato nel 1962 da don Angelo Villa, oggi presieduto da
Antonio Soia, si è così trasferito da Pettenasco al lungolago di Orta, in
località Bagnera, grazie al forte investimento del Comune di Orta San Giulio.
"Società come la Canottieri Lago d'Orta sono il fiore all'occhiello della
Federazione, non solo per aver dato campioni al canottaggio italiano - ha
spiegato il Presidente Enrico Gandola -
In esse risiedono quei valori nobili
così importanti che 150 anni fa hanno fatto nascere dal nulla molte delle nostre
società sportive e la Federazione. Quei valori risiedono ancora in ognuno di
noi, anche se la società moderna li ha coperti di polvere. Nostro compito, così
come quello dell'attività iniziata da don Angelo e proseguita dagli attuali
dirigenti è quello di spolverarli per creare, attraverso lo sport, una scuola di
vita per i ragazzi". Per il Sindaco Cesare Natale, la nuova sede era
una delle priorità dell'amministrazione locale. "Quest'opera è stata iniziata
dalla precedente amministrazione, era un nostro dovere offrire a una gloriosa
società sportiva una struttura in grado di consentire agli atleti, e soprattutto
ai giovani una sede degna di questo nome con possibilità di sviluppo".
Soia ha riflettuto su possibili sviluppi futuri."La crescita dell'attività
remiera giovanile rimane il nostro obiettivo principale ma adesso possiamo
aprire i nostri orizzonti anche alla promozione turistica". La nuova
struttura si trova in prossimità dell'area partenza/arrivo del Memorial Don
Angelo Villa (domenica 3 marzo 2013 la 7a edizione) e porta proprio il nome del
"prete dei canottieri", scomparso nel 2004. "Casa Don Angelo" si sviluppa su due
piani. Realizzata su due piani, ospita la segreteria sociale, la palestra, i
servizi e gli spogliatoi. Il capannone adiacente, dedicato alle imbarcazioni, è
alto 3 metri, lungo 20 e largo 12. Alla cerimonia ufficiale sono intervenuti
anche il vicepresidente della Federazione Italiana Canottaggio Stefano
Comellini, i due campioni Stefano Basalini ed Jirka Vlcek.
"Con la nuova sede, avremo la possibilità di allargare la nostra attività -
ha affermato Basalini - A Pettenasco l'edificio era distante dal lago circa
300 metri e dovevamo andare in acqua con le barche in spalla effettuando ogni
volta un riscaldamento poco gradito". A tagliare il nastro, è stata Maria
Antonietta Villa, sorella di Don Angelo.