Clicca
per stampare
questa news
VARESE, 23 ottobre 2019 - La Canottieri Varese ritorna ad ospitare il
canottaggio nazionale organizzando l’Insubria Rowing Cup e i Campionati
Italiani di fondo sabato 26 e domenica 27 ottobre. 137 iscritti nella prima
giornata, 595 nella seconda in rappresentanza di cinquanta società del
territorio nazionale. Ad aprire la kermesse sarà l’Insubria Rowing Cup, in
calendario sabato pomeriggio dalle ore 14.30. L’evento, storica sfida in
singolo sui 6000 metri, ritorna in calendario a distanza di sei dall’ultima
edizione (23 novembre 2013). Un ritorno che punta al rinnovamento, senza
dimenticare la storia. Accanto al singolo, specialità che è colonna portante
della competizione, ci saranno anche doppio e due senza. L’altra novità sarà
rappresentata dal tracciato con partenza e arrivo dalla torre mondiale della
Schiranna. Tre chilometri direzione Groppello e ritorno, per permettere al
pubblico di gustarsi tutte le fasi della regata. Una vera unicità nel
calendario nazionale.
Domenica, dalle 9.30 alle 14.00, spazio alle barche lunghe: quattro di
coppia ed otto. Le categorie agonistiche, da Ragazzi a Senior, si
contenderanno i titoli di Campione d’Italia. Allievi, Cadetti e Master
concorreranno per la classifica nazionale a punti. Il tracciato in questo
caso sarà in linea con partenza dallo storico trampolino di Biandronno e
arrivo alla Schiranna. Sei chilometri secchi, con gli ultimi due sul campo
mondiale della città giardino. I sodalizi casalinghi guidano ancora una
volta i numeri nazionali. Prima per iscritti la Canottieri Gavirate,
presente con 86 tesserati. Seguono i padroni di casa della Canottieri Varese
con 66, poi Corgeno presente con 51. Il weekend di fondo è un dolce ritorno
per il Lago di Varese che si conferma sede ideale anche per questa tipologia
di regate agonistiche.
Ufficio Stampa Eventi Varese 2019
Speciale Campionato Italiano di Gran Fondo - Varese
![]() |
Entry by event |
![]() |
Entry by Nation |