Clicca
per stampare
questa news
ROMA, 30 luglio 2018 - Un Mondiale alla
grande per l'Italia Under 23. A Poznan, in
Polonia, sul Lago Malta, gli azzurrini hanno
ottenuto tre ori, tre argenti e sei bronzi, per
un totale di dodici medaglie, piazzandosi nel
medagliere dietro soltanto agli Stati Uniti,
primi con cinque ori, un argento e due bronzi, e
dunque un bottino di otto medaglie. Dietro alla
truppa italiana la Gran Bretagna, anch'essa a
otto medaglie: tre ori, tre argenti e due
bronzi.
Grande soddisfazione, dunque, nel clan azzurro,
dove nello staff figurava il direttore tecnico
del settore Canottaggio del Circolo Canottieri
Roma, Bruno Mascarenhas, da quasi due anni tra i
collaboratori federali per il settore Under 23
maschile allenato da Spartaco Barbo sotto la
supervizione del d.t. Francesco Cattaneo. Tante
le sorprese per Bruno, al quale è capitato tra
l'altro di essere placcato da un tifoso
sfegatato, cacciatore di autografi, memore della
sua brillante carriera agonistica.
Un'altra bella sorpresa, accompagnata poi però
da una brutta, l'incontro di Bruno con Andrei
Nitu (in foto), uno degli atleti più
interessanti del vivaio giallorosso che, dopo
aver difeso brillantemente i colori del
Canottieri Roma, è stato convocato
all'appuntamento di Poznan dalla nazionale
romena. Tante le speranze alla vigilia per il
ragazzo, costretto però - e qui la brutta
sorpresa - a dare forfait già nelle batterie del
singolo pesi leggeri per via di un fastidioso
infortunio alla schiena. La fortuna è cieca, ma
la jella, si sa, ha proprio una vista da
aquila...
A Piediluco, nel frattempo, fino a domenica, si
tiene il pre-raduno della Nazionale junior in
vista dei Mondiali di categoria in programma a
Racice, in Repubblica Ceca, dall'8 al 12 agosto
prossimi. Tra i convocati Giulio Acernese, che
lo scorso anno, in Lituania, giunse quinto con
l'ammiraglia azzurra.
Andrei, Giulio e il loro allenatore Bruno che li
ha cresciuti e plasmati. Dai ragazzi tanti
sogni, ma anche tanto impegno. Gli stessi sogni
di un settore canottaggio in costante fermento,
dai settori juniores fino ai master, per la
soddisfazione del consigliere Giorgio Calò e del
commissario Lorenzo Guido. I successi si
costruiscono così.
Ufficio stampa CC Roma
Speciale Campionati del Mondo Under 23 - Poznan