Clicca
per stampare
questa news
ROMA,
15 ottobre 2017 - E’ stata presentata a Montecitorio la IV edizione di
“Vivere da Sportivi. A Scuola di Fair Play”, il video festival, che si terrà
a Roma il 18 e il 19 Ottobre, per gli studenti degli istituti secondari che
si confronteranno, tramite i loro elaborati multimediali, sui temi del fair
play e dell’inclusione tramite lo sport. Vivere da Sportivi – A scuola di
Fair Play infatti ha portato avanti in questi anni la funzione educativa
dello sport come palestra di vita negli istituti italiani di tutto il Paese,
sensibilizzando i giovani sulla necessità di adottare codici di
comportamento e stili di vita corretti in linea con l’etica sportiva. La
conferenza, già a partire della presenza degli autorevoli relatori, ha
evidenziato quanto la campagna abbia conquistato in questi quattro anni la
fiducia dei suoi partner istituzionali, quali il Ministero dell’Interno, il
Ministero della Difesa, il MIUR, il CONI, il CIP e Rai Scuola. “In questa
edizione abbiamo lanciato questo messaggio: diamo un taglio all’intolleranza
e alla violenza - dichiara Monica Promontorio, presidente di VdS -.
Lo sport deve essere non solo attività fisica ma anche palestra di vita. Per
questo abbiamo chiesto ai ragazzi di affrontare nei loro elaborati, insieme
ai loro insegnanti, anche tematiche quali la parità di genere, l’inclusione
e la lotta alle discriminazioni, al bullismo ed al cyberbullismo. Sono molto
soddisfatta perché dai lavori che ci sono stati inviati si evince con quanta
consapevolezza e condivisione sia stato recepito il messaggio.” Tra i
partner principali, il Ministero della Difesa, dedica uno speciale premio
dal titolo “Insieme funziona” che permetterà alla scolaresca vincitrice del
video festival di trascorrere una intera giornata all’interno di un reparto
delle Forze Armate. Il tema di quest’anno “insieme funziona” intende
rivolgere l’attenzione al lavoro di squadra. Lavorare insieme – impiegando
al meglio le capacità dei singoli -per conseguire degli obiettivi condivisi
è fondamentale tanto nello sport quanto nella vita.
Particolarmente significativo l’intervento di Franco Ascani, presidente di
FICTS e membro CIO: “FICTS e Vivere da Sportivi è diventato un binomio
vincente con un unico obbiettivo: trasmettere l’educazione sportiva
attraverso le immagini con spot e video realizzati dai giovani” ha
dichiarato. Tra i relatori anche Katia Serra, ex calciatrice e commentatrice
sportiva tv, intervenuta sulla questione della parità di genere e in
particolare sulla necessità di equiparare lo sport femminile a quello di
colleghi maschi, sottolineando che le differenze sono solo relative al
trattamento economico, ma nell’atteggiamento che sia il pubblico che gli
enti sportivi riservano alle atlete. Uno degli obbiettivi arriva alla
modifica della legge 91 che regola il professionismo sportivo e determina un
solco tra uomini e donne nello sport. Silvia Salis, martellista italiana,
vincitrice di dieci titoli italiani tra invernali ed assoluti, membro del
Consiglio Nazionale del CONI, ha sottolineato nel suo intervento come lo
sport sia un esempio di sistema funzionante perchè basato sulle regole,e
conseguentemente sia un esempio da mutuare per la riorganizzazione etica e
funzionale della società moderna.
L’evento è stato introdotto dall’On. Laura Coccia, madrina della
manifestazione, e moderato da Stefania Cigarini, giornalista di Leggo. La
presentazione della campagna è avvenuta nella prestigiosa sala della Camera
dei Deputati dedicata ad Aldo Moro. Tra i sostenitori della campagna
ricordiamo AMOVA (Associazione Medaglie d’Oro al Valore Atletico), ACI
(Associazione Italiana Calciatori), FICTS (Federation Internationale Cinema
Television Sportifs), Regione Lazio, il Comitato Nazionale Italiano Fair
Play, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, e FIDAL (Federazione
Italiana Di Atletica Leggera). Una nutrita presenza di atleti in
rappresentanza del CONI, del Ministero della Difesa ,del Ministero
dell’Interno-Fiamme Oro ha portata la sua testimonianza umana e sportiva.
www.viveredasportivi.it
Ufficio Stampa “Vivere da Sportivi. a scuola di Fair Play”
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |