ROMA,
26 marzo 2014 - Il 10 ottobre
2013 l'annuncio dell'iniziativa da
parte della Direzione Tecnica, lo
scorso 14 marzo la notizia che era
quasi tutto pronto e ieri le prime
valutazioni durante le quali sono
stati sviluppati a Piediluco i test
del massimo consumo d’ossigeno
(VO2max) in grado di calcolare la
“potenza aerobica” di un atleta che
equivale alla massima quantità di
ossigeno che può essere utilizzata
nel corso di un’attività fisica.
Raggiunto telefonicamente a Sydney,
dove è impegnato con la prima Prova
di Coppa del Mondo, Franco Cattaneo,
Coordinatore della Squadra
Nazionale, ha affermato che: "Ieri
siamo partiti con i tanto attesi
test che hanno fatto registrare
subito una buona affluenza, segno
che le Società sentivano l'esigenza
di capire su quali atleti poter
puntare, senza trascurare nessuno,
per il rafforzamento delle proprie
squadre. Dell'argomento
'individuazione del talento' si è
sempre parlato; ora, invece, si è
iniziato a lavorare in maniera
programmatica poiché al primo
appuntamento sono stati valutati già
30 atleti, mentre oggi ne saranno
testati altrettanti. Il mio auspicio
è che le Società continuino a
sentire questa esigenza di voler
testare gli atleti delle proprie
squadre ed individuare così talenti
in possesso di peculiarità
importanti per il canottaggio". E'
ovvio che Cattaneo si riferisce
all'individuazione di quegli atleti
ed atlete che, opportunamente
testati e allenati, possono aspirare
concretamente a entrare a far parte
della squadra azzurra e a tal
proposito dice ancora che: "Sono
convinto che, per garantire sempre
la maggiore diffusione della
disciplina remiera come vuole la
FISA e come vogliamo anche noi, il
canottaggio sia e debba rimanere uno
sport per tutti, ma la squadra
nazionale, con l'apporto
imprescindibile delle Società, ha
bisogno di avere elementi
particolarmente dotati per rimanere
ai livelli più alti del panorama
mondiale. Per questo motivo, i test
che stiamo realizzando presso il
Centro di Preparazione Olimpica sono
il primo passo per arrivare a
conoscere gli atleti che abbiamo di
fronte e vogliamo allenare".
Nei seguenti link gli altri articoli che trattano dell'argomento: http://www.canottaggio.org/2013_1news/1015_talento.shtml; http://www.canottaggio.org/2014_2news/0314_talento.shtml