News

Qualificazioni olimpiche di Lucerna. Seconda giornata di eliminatorie

lunedì 20 Maggio 2024

Qualificazioni olimpiche di Lucerna. Seconda giornata di eliminatorie

Seconda e ultima giornata di gare sul Rotsee riservate alle qualificazioni prima delle finalissime di domani. L’Italia è impegnata nei quarti di finale del singolo maschile di Davide Mumolo e nel recupero del doppio peso leggero di Valentina Rodini e Federica Cesarini. Vediamo l’andamento delle gare:

SINGOLO
Primo quarto di finale – i primi tre in semifinale A/B altri in semifinale C/D
: l’azzurro affronta il quarto di finale cercando di prendere il ritmo sin da subito, ma transita al quarto posto ai 500 metri iniziali, mentre a fare da battistrada è l’Irlanda seguita da Repubblica Ceca e Cina. Una situazione pericolosa che Davide riporta subito nei giusti parametri a metà gara dove transita terzo dietro all’Irlanda, sempre prima, e alla Cina, seconda. Al passaggio dell’ultima frazione l’azzurro è sempre terzo con Irlanda e Cina decisi a mantenere la posizione. Negli ultimi quattrocento metri Davide attacca il cinese e chiude dietro all’Irlanda che vince il quarto di finale. Un altro passo in avanti per Davide Mumolo che potrà disputare la semifinale valida per l’accesso in finale. 1. Irlanda 6.57.97, 2. Italia (Davide Mumolo-Fiamme Oro/SC Elpis) 7.00.22, 3. Cina 7.02.30, 4. Iraq 7.15.16, 5. Repubblica Ceca 7.22.72, 6. Finlandia 7.23.29.
Secondo quarto di finale – i primi tre in semifinale A/B altri in semifinale C/D: 1. USA 7.00.03, 2. Norvegia 7.03.32, 3. Azerbaijan 7.08.24, 4. Spagna 7.11.30, 5. Estonia 7.15.20, 6. Slovacchia 7.21.31.
Terzo quarto di finale – i primi tre in semifinale A/B altri in semifinale C/D: 1. Romania 6.53.58, 2. Polonia 6.57.18, 3. Ungheria 7.00.00, 4. Australia 7.01.41, 5. Svezia 7.18.50, 6. Messico 7-19.68.
Quarto quarto di finale – i primi tre in semifinale A/B altri in semifinale C/D: 1. Gran Bretagna 6.58.17, 2. Slovenia 6.59.69, 3. Monaco 7.00.59, 4. Ucraina 7.00.89, 5. Cipro 7.04.50, 6. Turchia 7.06.99.

DOPPIO PESI LEGGERI FEMMINILE
Recupero – i primi quattro in finale il quinto eliminato
: gara di passaggio necessario per approdare alla finale di domani e le azzurre la regolano transitando dietro all’Australia per solo 60 centesimi. Ma Federica e Valentina vogliono anche provare a tenere a bada le inseguitrici e vanno all’attacco della barca aussie tantoché a metà gara sono ancora seconde, ma davanti alle elvetiche che tentano di sopravanzare l’Italia che continua a reagire. Al rilevamento dell’ultimo intertempo, quello dei 1500 metri, le azzurre sono sempre a ridosso dell’Australia e sul finale la Svizzera supera l’Italia, mentre l’Australia vince il recupero. Italia terza e in finale. 1. Australia 7.09.79, 2. Svizzera 7.09.98, 3. Italia (Valentina Rodini-Fiamme Gialle, Federica Cesarini-Fiamme Oro/SC Gavirate) 7.10.93, 4. Spagna 7.20.23, 5. Uzbekistan 7.23.57, 6. Indonesia 7.36.2.

Speciale Regata Finale di Qualificazione Olimpica e Paralimpica 2024 – Lucerna