Comitati / News

ALICE: DA LIGNANO A LUCERNA (PASSANDO DA TORINO E SABAUDIA)

mercoledì 22 Maggio 2024

ALICE: DA LIGNANO A LUCERNA (PASSANDO DA TORINO E SABAUDIA)

Una gara subito d’attacco per l’otto femminile sul quale era imbarcata la lignanese Alice Gnatta Fiamme Gialle/CUS Torino, assieme a Giorgia Pelacchi Fiamme Rosse, Linda De Filippis SC Gavirate, Aisha Rocek Carabinieri, Alice Codato SC Gavirate, Silvia Terrazzi SC Arno, Elisa Mondelli Fiamme Gialle/SC Moltrasio, Veronica Bumbaca Fiamme Oro/CUS Torino, Emanuele Capponi Fiamme Gialle timoniere, opposta a Danimarca, Cina, e Germania, che passava in testa già ai primi 500 metri tenendo a debita distanza soprattutto le cinesi che nella prima parte di gara sembravano le più pericolose. A metà gara il vantaggio era già importante sulle inseguitrici, con la Danimarca che iniziava a farsi sotto, e con le Azzurre che mantenevano un colpo d’assieme efficace che dava i suoi frutti, tanto che negli ultimi 500 metri c’era luce tra loro e le avversarie. Il finale era tutto italiano, con l’ammiraglia rosa che andava a scrivere la storia del canottaggio italiano, passando per prima il traguardo e strappando il pass per i Giochi Olimpici, i primi che vede un otto femminile italiano qualificato e con la Danimarca che conquistava la seconda carta olimpica in palio.

Il commento della Alice Gnatta: ”E’ stata una gara a dir poco impegnativa, anche perchè abbiamo fatto il primo 1000 veramente molto tosto, lo abbiamo tirato bene, infatti questo ci ha permesso di uscire subito fuori dagli altri equipaggi e chiaramente il secondo 1000 è stato solo di testa e cuore. Gli ultimi 500 metri sono stati i più difficili della mia vita ma c’era una motivazione molto grande sotto e infatti sono felicissima per quello che siamo riuscite a costruire perché l’otto in Italia non è mai stata una barca così tanto importante, soprattutto quello femminile. Sono orgogliosa di quello che abbiamo fatto in quest’anno e tutto il lavoro di quest’inverno che a quanto pare non è stato sprecato. Non ci credo ancora e adesso penso a godermela qui a casa a Lignano perché poi ci aspetta il raduno a Livigno che sarà molto impegnativo.”

Alice Gnatta, 21 anni, ha iniziato a remare alla Canottieri Lignano seguita prima da Alessandro Lorenzon e poi dal compianto Michele Brugnera, per passare poi al CUS Torino seguita da Mauro Tontodonati ed infine alle Fiamme Gialle. Ha al suo attivo un argento mondiale ed un bronzo europeo junior sul 4 di coppia nel 2021, e due bronzi europei sull’otto nel 2023 e 2024. Quella di Parigi sarà la sua prima Olimpiade.