News

Piediluco: concluse le selezioni in vista della Coupe de la Jeunesse 2023

sabato 15 Luglio 2023

Piediluco: concluse le selezioni in vista della Coupe de la Jeunesse 2023

Definiti stamane gli equipaggi Under 19 che rappresenteranno l’Italia in occasione della Coupe de la Jeunesse 2023, programmata dal 28 al 30 luglio sulle acque del Bosbaan ad Amsterdam. La selezione, come sempre, è stata effettuata mediante scontri diretti che hanno chiamato in causa decine di aspiranti azzurri provenienti da tutta Italia.

Prime a scendere in acqua le atlete impegnate in due senza femminile, regata che ha visto primeggiare Carolina Zannella e Giordana Meschini (CC Roma). Sempre in due senza ma tra gli uomini, a staccare il pass olandese sono stati Sergio Andreo e David Alasia (Candia 2010).

Nella specialità del quattro senza invece le più performanti sono state Greta Spissu, Francesca Torri, Bianca Francesca Radu, Oriana Foglietta (Marina Militare/Velocior 1883) mentre per quello che riguarda gli uomini ad imporsi sono stati Alessandro Binda, Vilmos Benczur, Andrea Frigo, Luigi Fastorazzi (AC Monate/SC Arolo/Moto Guzzi).

Relativamente al doppio poi l’equipaggio femminile vincitore è stato quello composto da Valentina Mascheroni e Carolina Cassani (SC Lario/SC Menaggio). Tra gli uomini hanno prevalso Simone Sandrini e Thomas Pogliani (Canottieri Retica/SC Menaggio).

In singolo hanno superato le selezioni Maria Gonano (SC Ausonia) e Giovanni Acatrinei (Amici Fiume) mentre in quattro di coppia, tra le donne ritroveremo a gareggiare in terra olandese Denise Mulas, Arianna Truzzi, Tea Fortunat, Alice Ozbolt (SN Pullino/SC Eridanea) mentre tra gli uomini Lorenzo Serafino, Andrea Cigala, Emanuele Marconi, Jacopo Gregolin (SC Tritium) hanno avuto la meglio sui rivali.

Nella specialità del quattro con femminile, hanno vinto la selezione con ampio margine sulle dirette inseguitrici Lucia Romanelli, Asia Bertolotti, Miriam Alfano, Alessandra Grasselli, tim. Giulia Luksch (Gavirate/SC Milano/Baldesio/SC Eridanea). Nella stessa specialità ma tra gli uomini l’equipaggio più veloce invece è stato quello composto da Daniele Cecchi, Francesco Calvani, Cesare Borlenghi, Francesco Graffione, tim. Lorenzo Scaffi (SC Limite/SC Pontedera/SC Sampierdarenesi).

Nell’ultima selezione in programma, quella relativa all’otto femminile, i tempi fatti registrare in acqua hanno garantito l’accesso ad Amsterdam a Giulia Barini, Nina Frati, Aurora Bachini, Roberta Romani, Serena Ciocia, Anna Di Benedetto, Elisa Pecorella, Giada Bucci, tim. Diego Sandon (Rowing Club Genovese/CC Saturnia/SC Arno/Fiamme Gialle/Tevere Remo).

Completa la flotta azzurra l’otto maschile composto da Lorenzo Brega, Lorenzo Carcano, Tommaso Cinquantini, Lorenzo Cracco, Davide Di Gioia, Cristian Manieri, Tommaso Morello, Lorenzo Ossola, tim. Lorenzo Fanchi (SC Varese).

RISULTATI
La Galleria Foto delle selezioni (ph Canottaggio.org)