L’equipaggio di “Canottaggio Piacenza” è giunto a Londra
L’equipaggio di “Canottaggio Piacenza” è giunto a Londra
L’equipaggio di “Canottaggio Piacenza” è giunto a Londra
PIACENZA, 19 marzo 2009 – Come per l’equipaggio femminile che ha gareggiato 15 giorni or sono, “canottaggio Piacenza” ha presentato un equipaggio maschile under 17 anni.
I componenti dell’imbarcazione che rappresenteranno Piacenza a Londra nella “Head of the River Race” sono : Raffo Luca, Subacchi Michele, Rossi Tommaso, Federico Fontana, Cristalli Luca, Ferrari Eugenio, Bini Riccardo, Canderle Federico, tim. Lambri Silvia e ris. Lotti Alberto, e fanno parte delle due società canottieri cittadine; sono accompagnati da Solenghi Francesco , Canderle Franco e Giovanni Beretta.
“Siamo sbarcati a Londra con un unico obbiettivo” commenta Canderle, “quello di creare un gruppo di ragazzi affiatati che trascinino i propri concittadini verso questo sport che non sempre ha il risalto che merita. Speriamo che con questa iniziativa, tanti giovani vengano stimolati a provare qualche uscita in barca.
”
Il viaggio di andata, nonostante l’orario di partenza non proprio “gitaiolo”, ha galvanizzato i ragazzi che si dicono pronti a gareggiare in una regata nella quale dovranno tenere alto il nome della propria città !

I componenti dell’imbarcazione che rappresenteranno Piacenza a Londra nella “Head of the River Race” sono : Raffo Luca, Subacchi Michele, Rossi Tommaso, Federico Fontana, Cristalli Luca, Ferrari Eugenio, Bini Riccardo, Canderle Federico, tim. Lambri Silvia e ris. Lotti Alberto, e fanno parte delle due società canottieri cittadine; sono accompagnati da Solenghi Francesco , Canderle Franco e Giovanni Beretta.
“Siamo sbarcati a Londra con un unico obbiettivo” commenta Canderle, “quello di creare un gruppo di ragazzi affiatati che trascinino i propri concittadini verso questo sport che non sempre ha il risalto che merita. Speriamo che con questa iniziativa, tanti giovani vengano stimolati a provare qualche uscita in barca.
”
Il viaggio di andata, nonostante l’orario di partenza non proprio “gitaiolo”, ha galvanizzato i ragazzi che si dicono pronti a gareggiare in una regata nella quale dovranno tenere alto il nome della propria città !