Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
![]() FINANZIARIA 2008 – « Accanto alla conferma del contributo di 450 milioni di euro a favore del Coni, delle detrazioni per la pratica sportiva dei ragazzi di età compresa tra i 5 ed i 18 anni e dello stanziamento per il Credito Sportivo – illustra la nota del ministero – la Finanziaria 2008 contiene innovazioni rilevanti a partire dall’ istituzione del Fondo per lo Sport di cittadinanza. Il Fondo, a cui è stato assegnato un finanziamento di 20 milioni di euro per il 2008, 35 milioni per il 2009 e 40 milioni per il 2010, vuole essere lo strumento per procedere al percorso di riconoscimento del valore sociale della pratica sportiva ». «La Finanziaria 2008 – prosegue il comunicato – ha, inoltre, incrementato di 2 milioni di euro per il 2008 e di 1 milione per il biennio 2009-2010 lo stanziamento a favore del Comitato paralimpico italiano che passa così dai 500 mila euro previsti dall’ultima Finanziaria del precedente Governo agli attuali 5 milioni di euro. Per l’organizzazione di eventi sportivi di rilevanza internazionale ospitati in Italia, la Finanziaria ha incrementato di 0,4 milioni di euro, da erogare in 14 anni, gli stanziamenti per i Mondiali di nuoto di Roma del 2009. Le risorse per i Giochi del Mediterraneo di Pescara del 2009 aumentate di 0,4 milioni per il 2008, e di 0,7 milioni per i prossimi 14 anni. Inoltre, in previsione dell’ assegnazione dei Mondiali di ciclismo 2012 (candidata Treviso) sono stati impegnati due milioni di euro per 15 anni. La Finanziaria stanzia per il 2008 13 milioni di euro a favore del Fondo per gli eventi sportivi di rilevanza internazionale (una quota andrà a sostenere i Mondiali di pallavolo del 2010)». |
||||
|
||||
|