Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
|
||||
![]() ”Sono particolarmente lieto di poter accogliere questa iniziativa – ha dichiarato il Capo dello Stato – un’iniziativa che si colloca in piena continuità con quella che ha visto protagonisti gli atleti olimpici ma che oggi vede, in voi, un di più legato a concetti quali la forza morale, la volontà di fare e di reagire nonostante le difficoltà cui andate incontro”. ”In questo momento il mio pensiero va anche a tutti coloro che hanno partecipato ai Giochi ma che non sono andati a medaglia – ha aggiunto Napolitano – a tutti voi deve andare la nostra gratitudine, perchè siete portatori di magnifiche abilità. Mi compiaccio per ciò che siete stati in grado di regalarci”. ”Vi porto il saluto del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi – ha affermato Rocco Crimi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, rivolto agli atleti presenti – siete stati meravigliosi per passione, determinazione e volontà ed avete superato quelle che erano le previsioni alla vigilia dell’evento paralimpico” ”A Pechino ho avuto modo di seguire le vostre gare e ho capito quanto sacrificio c’è nel vostro lavoro, sacrifici che hanno certamente un valore doppio. Per questo il nostro scopo è e sarà quello di rendervi sempre più competitivi in occasione dei prossimi eventi ai quali sarete chiamati a prendere parte”. ”Le Paralimpiadi rappresentano uno spaccato importante come quello delle Olimpiadi – ha commentato il Presidente del Coni, Giovanni Petrucci – dietro queste medaglie ci sono tante storie, di sofferenza ma anche di grande dignità”. ”Lo sport italiano, in questo momento, ha molti problemi – ha concluso Petrucci – ma questi problemi si possono risolvere solo rimanendo compatti”. ”E’ un grande onore e privilegio, per me, accompagnare gli atleti medagliati in questa giornata – ha affermato il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli – una delegazione, quella azzurra, che a Pechino si è fatta onore”. ”Le Paralimpiadi hanno rappresentato il trionfo dello sport – ha continuato Pancalli – uno sport che non fa differenze e che è la dimostrazione concreta delle incredibili potenzialità dell’essere umano”. ![]() ”Ma il mio grazie va alla Rai ed a tutti i media della carta stampata, per la qualità con la quale hanno lavorato durante i Giochi – ha dichiarato ancora Pancalli – e poi ancora un sentito ringraziamento a Petrucci ed al Coni, che hanno sempre sostenuto le mie idee e ovviamente grazie al governo ed al Sottosegretario Crimi, per il suo sostegno dal punto di vista economico ma non solo, perchè a Pechino la sua è stata una partecipazione sincera, non dovuta. ”Presidente Napolitano, ci stia vicino – ha concluso Pancalli – e io prometto che non la deluderemo”. Queste le onorificenze assegnate nel corso della cerimonia: Medaglia d’oro Medaglia d’argento Medaglia di bronzo |
||||
|
||||
|