NAPOLI,
16 ottobre 2016 - “Dobbiamo strappargli la Coppa!” così aveva concluso
ieri Giuseppe Vicino Medaglia di bronzo nel 4 senza alle ultime Olimpiadi
con Matteo Lodo, oggi con lui a bordo dell’8 Jole Circolo del Remo e della
Vela Italia, Matteo Castaldo, avversario stamane sulla barca del Reale Yacht
Club Canottieri Savoia, e Domenico Montrone unico assente alla Coppa
Lysistrata, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia. Così è
stato! Proprio l’Italia con cui ha corso Vicino, ha vinto la 107esima
edizione del trofeo remiero più antico d’Italia. Che l’equipaggio rossoblù
fosse presente e concentrato si è visto fin dalla partenza, data con un po’
di ritardo a causa dell’allineamento reso difficile dalla adrenalina dei
team e la voglia incontenibile di tagliare per primi l’arrivo.
Gli
atleti del CRV Italia, subito in leggero vantaggio sulle altre imbarcazioni,
hanno accelerato alla boa dei 500mt, una spinta ben visibile anche da terra,
allungandosi fino a tagliare il traguardo con quasi una imbarcazione di
vantaggio.
Un successo a cui hanno contribuito altri atleti di punta del Sodalizio più
antico di Napoli: a scandire il ritmo il giovane Francesco Tassia, vincitore
della medaglia d’oro al Mondiale Juniores nel 4 con, il pluripremiato
Leopoldo Sansone, i canottieri del Circolo Italia hanno compiuto una vera e
propria impresa interrompendo la collezione di vittorie accumulate dal RYCC
Savoia che da quattro edizioni non toglieva le mani dalla Coppa. Medaglia
d’argento al Circolo Nautico Stabia e di bronzo al RYCC Savoia.
L’alto
livello degli equipaggi e la giornata estiva, in barba al cattivo tempo dei
giorni scorsi hanno contribuito a rendere l’evento perfetto. Le gare hanno
avuto inizio alle 9.30, mentre il lungomare si affollava di appassionati e
curiosi che hanno potuto assistere al trionfo dell’’Italia’ .“ E’ bello
vincere nel mare di casa, con questo sfondo poi! Sono sempre felice di
prender parte a questa regata per cui mi rendo sempre disponibile nonostante
gli altri impegni sportivi. È una questione di appartenenza. Oggi siamo
stati i più forti” ha dichiarato felice Giuseppe appena tagliato il
traguardo. “ una emozione che non immaginavo! È una gara davvero
coinvolgente” ha aggiunto Matteo Lodo. Felice il Presidente Roberto Mottola
di Amato che dichiara” la Lysistrata conclude un anno di successi sportivi
importanti per il nostro Circolo, nel canottaggio e nella vela, penso alle
giovani veliste Gaia Falco, Laura Nordera e Carolina Raganati.
La
partecipazione corale di sportivi e Club ha reso tutto perfetto” Alla
premiazione è intervenuto anche il sindaco Luigi de Magistris che si è
complimentato con i vincitori e li ha premiati insieme al Presidente della
Federazione Canottaggio Giuseppe Abbagnale. Tra i “challenge” perpetui
assegnati oggi la coppa Pattison per la categoria Ragazzi in quattro Yole e
la coppa Cappabianca, per la categoria Juniores in canoino, vinte dal C.C.
Napoli, la Coppa Galli, per la categoria Juniores in quattro Yole, vinta dal
C.N. Stabia, alle quali si è aggiunta lo scorso anno la coppa Giuseppe
d’Amico, in palio per la categoria 8 yole Master vinta dall’equipaggio misto
CRV Italia/CC Napoli
Poco prima della premiazione si è svolta la cerimonia con cui è stata
scoperta la targa a Roberto Gaetani dell’Aquila d’Aragona, già Socio stimato
del sodalizio rossoblù e dirigente di rilievo della Federazione Italiana
Canottaggio a cui è stata intitolata la Scuola di Canottaggio del Circolo.
Ufficio Stampa Coppa Lysistrata
Antonella Panella
![]() |
RISULTATI GARE |