Talvolta le
decisioni d’acquisto di una marca,
di un servizio, da parte del
consumatore o di una
sponsorizzazione da parte di
un’azienda, sembrano irrazionali,
non legate a processi definiti
attraverso le ricerche di mercato o
al valore dell’evento. Dietro queste
decisioni apparentemente irrazionali
c’è, sempre più spesso, la forza di
un brand, del suo posizionamento, e
come esso influisce sull’immaginario
della persona.
Il Seminario si focalizzerà sulla
conoscenza dei bisogni del
consumatore (singolo o azienda che
sia) trasferendo questa conoscenza
nelle tecniche per creare e
sviluppare un brand che incontri le
aspettative del consumatore, e si
affermi come risolutore dei suoi
bisogni.
CONTENUTI
La scelta del brand name e la
strategia per l’affermazione del suo
posizionamento (brand identity,
promessa al consumatore). Come
arricchirlo e gestirlo, come
differenziarlo dalla concorrenza,
come adeguarlo al cambiamento del
consumatore (bisogni, aspettative),
come medializzarlo, come
distribuirlo. Applicazione di quanto
insegnato su Case History di aziende
, eventi, esercitazione pratica.
Visualizza il programma
DESTINATARI
Il Seminario è
aperto a tutte le persone che si
occupano di marketing e
comunicazione, o che, nelle
Federazioni, Società Sportive, club,
circoli, sono responsabili
dell’organizzazione di un evento e
della sua commercializzazione.
CREDITI FORMATIVI
Al termine del Seminario verrà
rilasciato un attestato di
partecipazione. Le organizzazioni di
categoria possono riconoscere, in
base alla tematica trattata, il
rilascio di crediti formativi.
INFORMAZIONI
Tel: 06/36726.9380-9227-9162
E-mail:
sds_catalogo@coni.it
DOVE
Centro di Preparazione Olimpica
“Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1,
ROMA
QUANDO
26-27 marzo 2015
QUOTA
€ 500 + € 2 (bollo
amministrativo)
SCONTI E CONVENZIONI
€ 450 + € 2 (bollo
amministrativo): FSN, DSA, EPS,
Sport in Uniforme, Community SdS e
Società Sportive iscritte al
Registro Coni e Studenti e Laureati
in Scienze Motorie
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione
dovranno essere compilate entro lunedì
23 marzo.
Dopo aver effettuato la
registrazione sul sito della Scuola
dello Sport, occorre compilare il
modulo online presente all’interno
della scheda del Seminario.
Compilato il modulo si riceve una
e-mail di conferma con i dati per
effettuare il bonifico. È
considerato iscritto al Seminario
solo chi offre evidenza
dell’avvenuto pagamento