Clicca
per stampare
questa news
ROMA, 10 gennaio 2021 - Doppio impegno
casalingo alle porte per l’Italia del
canottaggio, che si prepara alla Winter Rowing
Race 2021 – COOP & Garofalo. Due appuntamenti
indoor rowing in programma tra gennaio e
febbraio pronti ad entrare nel vivo, con la
prima delle due gare che si disputerà entro le
ore 12.00 di domenica prossima, 17 gennaio. La
prima delle due regate, nel solco delle
quarantine challenge disputate nella prima fase
della pandemia e tracciato ulteriormente lo
scorso 20 dicembre con l’Italian Indoor Rowing
Challenge, sarà una gara in timelapse della
durata di 15 minuti per Allievi B, Allievi C e
Master (questi ultimi divisi secondo le normali
categorie di appartenenza in base all’età), 20
minuti per i Cadetti e 30 minuti per Ragazzi,
Junior, Under 23, Senior e Pararowing.
Una gara che ciascun atleta potrà svolgere come
sempre da casa sua oppure presso la propria
società di appartenenza, registrando la propria
prestazione con uno smartphone in modalità
timelapse o hyperlapse, rispettando naturalmente
tutte le impostazioni di posizione dell’apparato
stesso e di registrazione della prestazione
previste dal bando di gara e descritte negli
allegati. Alla prima Winter Rowing Race del 2021
– le cui iscrizioni scadono alle ore 24.00 di
mercoledì 13 gennaio – potranno partecipare
anche quegli atleti regolarmente iscritti che
decideranno di non caricare sull’apposito
sistema il video. Ciò significa che la loro
prestazione comparirà in classifica, ma non
concorrerà all’assegnazione delle medaglie
personali e alla classifica per società: i primi
tre classificati di ciascuna categoria infatti
saranno decretati dalla validità dei video
immessi nel sistema, che saranno visionati e
validati dai tecnici federali componenti della
Direzione Tecnica.
Successivamente, disputata anche la seconda gara
della Winter Rowing Race 2021 – che si terrà
entro martedì 9 febbraio con le stesse modalità
ma non più a tempo bensì su singola distanza di
2000, 1500 e 1000 metri a seconda delle
categorie – saranno stilate le classifiche a
punti per le società: ai primi tre piazzamenti
sono infatti assegnati dei punteggi vedi bando:
9 punti al primo classificato, 6 al secondo, 3
al terzo), la cui somma decreterà la società
vincitrice della classifica finale maschile e di
quella femminile. Entrambe le società vincitrici
della classifica a punti si porteranno a casa
una coppia di remi.
A breve, saranno pubblicate sul sito le slide
esplicative delle procedure per l’immissione dei
risultati nel
nuovo sistema appositamente
elaborato per l'occasione, ma non mancherà anche
un momento dal vivo, rivolto prevalentemente ai
tecnici e a tutti coloro che li accompagneranno
nelle operazioni di registrazione video e
trasmissione dei risultati, per ulteriori
chiarimenti e dissipare eventuali dubbi in
merito alla regata. Domani, lunedì 11 gennaio
alle ore 19.00, sui canali social
Facebook,
Twitter
e
YouTube
della Federazione Italiana
Canottaggio, si terrà una diretta nel corso
della quale il responsabile organizzativo
Antonio Giuntini, il direttore tecnico Francesco
Cattaneo e i componenti della Segreteria Gare di
Canottaggioservice spiegheranno le varie
procedure e saranno pronti a rispondere alle
domande di chi seguirà l’appuntamento. Domenica
17 gennaio infine, dalle ore 18.00, si terrà
un’altra diretta, nel corso della quale verranno
comunicati tutti i risultati ufficiali della
prima gara della Winter Rowing Race 2021.
Winter Rowing Race 2021.
Come caricare di risultati e video di Gara1?
Ecco le istruzioni!!
Speciale Winter Rowing Race 2021