Clicca
per stampare
questa news
MASSA,
22 maggio 2019 - Mare clemente questa mattina a Marina di Massa per la
seconda giornata di gare della Festa dello Sport Scolastico. Seconda
giornata ma prima e unica in realtà, dal momento che ieri le condizioni
meteo avevano reso impraticabile lo specchio d’acqua versiliese del
Lungomare di Ponente, al punto da costringere la Giuria Arbitrale a
rimandare tutto ad oggi. Doppia razione di gare dunque questa mattina per le
nove regioni approdate in Toscana, che su una distanza ridotta rispetto ai
500 metri previsti inizialmente dal programma, hanno disputato intanto la
prima manche, che avrebbe dovuto disputarsi ieri.
Per quanto riguarda le regate maschili, il primo successo parziale è andato
alla Campania (società di riferimento RYC Savoia), grazie a Gabriele Maria
Gallo, Antonio Palomba, Emanuele De Dominicis, Alfredo Bifani e timoniere
Umberto Zizolfi, che conduce con nove decimi di vantaggio sul Veneto (CC
Bardolino) di Angelo Saponaro, Edoardo Scibinico, Samuele Vezza, Pietro
Brighenti e timoniere Pietro Meldo, e oltre quattro secondi sulla Toscana (VVF
Billi), composta da Alessandro Tognarelli, Gabriele Papini, Simone Miccoli,
Nicola Pratelli e timoniere Francesco Viviani.
Tra le donne invece, la GIG a quattro vogatori con timoniere più veloce è al
momento quella della Sicilia (CUS Palermo) di Giulia Mirra, Sofia Catalano,
Giada Catalano, Francesca Muliello e timoniera Aurora Muratore. Segue a otto
decimi il Friuli-Venezia Giulia (CC Saturnia) di Vittoria Pastorelli,
Virginia Pagliaro, Rebecca Luzzatto, Rebecca Rose Tabor e timoniera Lisa
Rivetta, e a un secondo e otto decimi la Lombardia (SC Corgeno) di Carolina
Vigotti, Celeste Degan, Gloria Benzoni, Giulia Corti e timoniera Giulia
Mascetti. Adesso non resta che attendere la seconda manche per decretare i
vincitori della Festa dello Sport Scolastico 2019.
RISULTATI GARE
Risultati Scuole
Classifiche
Galleria foto varie
mercoledì (ph T.Bassi)
Speciale
Festa dello Sport Scolastico - Massa