Clicca
per stampare
questa news
COMO,
15 aprile 2019 - Il finesettimana più importante del mese è partito nel
pomeriggio di venerdì 12 aprile, in zona Piediluco. Dalle ore 15 in poi si è
infatti inaugurato il trentatreesimo Memorial Paolo d’Aloja, kermesse
remiera di respiro internazionale con ben trentatré nazioni partecipanti. Il
programma della prima giornata ha previsto quarantaquattro regate per poter
decretare i passanti il turno che si sono affrontati nelle semifinali e
finali di sabato e domenica.
Dalla seconda giornata la Lario ha ottenuto una duplice medaglia di bronzo,
una per merito della immancabile principessa di società Arianna Noseda, in
doppio PL e l'altra grazie ad un'altrettanto nota fanciulla, la nostra
Direttrice Sportiva Sara Bertolasi - che ha militato su Doppio Senza come
Canottieri Milano. Nel corso delle stessa serie di regate ha vinto nelle
batterie (ed è anche automaticamente passata nelle finali di domenica con il
miglior tempo) un'altra femmina bianconera, la carabiniera Aisha Rocek sul
Due Senza azzurro con la Tontodonati.
Infine chiusura di Memorial con la mattinata della domenica: nell'ultima
serie di competizioni la mitica Aisha Rocek e la celebre Bertolasi hanno
confermato i loro piazzamenti affrontandosi nella medesima competizione del
Due Senza Senior, sino ad aver rispettivamente guadagnato un bellissimo
argento ed un rispettabilissimo bronzo. Ma più per i risultati delle singole
atlete sopracitate è stato motivo di vanto che della trentina di lombardi
convocati ben tredici siano giunti dalla più significativa delle società
comasche: oltre alla Bertolasi, alla Noseda, alla Rocek sono state da
ricordare e celebrare anche Serena Mossi ed Ilaria Compagnoni (seconde alle
batterie del venerdì, terze alle finali di sabato), Caterina Di Fonzo (terza
classificata nelle finali domenicali) e Giorgia Pelacchi (terzo posto al
venerdì), solo per quanto riguarda il settore femminile.
Fra gli uomini sono stati motivo di distinzione anche Giulio Campioni e
Gabriele Colombo, Ivan Galimberti e Nicolas Castelnovo (primi sul Quattro
Senza Maschile delle finali sabatine), Jacopo Frigerio, Patrick Rocek
(secondo alle qualificazioni fra i singolisti). Ogni nome ha significato
tanto per una società che si è sempre dimostrata di primaria grandezza sullo
scenario nazionale... continuando pure ad affermarsi a livello
internazionale! Uniti tutti nel tifo i soci e gli allenatori hanno gioito di
ogni medaglia. Sul finir della domenica il ringraziamento del Presidente
Leonardo Bernasconi, che ha entusiasticamente profetizzato: "Ed è solo
l'inizio: forza Lario!".
Speciale 33° Memorial d'Aloja - Piediluco