Clicca
per stampare
questa news
ROMA, 04 febbraio 2019 - Ieri a Piediluco
si è chiusa la parte teorica del primo modulo
del Corso per Allenatori di 3° Livello al quale
hanno partecipato i seguenti sedici allenatori:
Francesco Bernul (C Velocior 1883), Stefano
Correale, Fabio Di Costanzo (CC Napoli),
Francesco Fumagalli (SC Milano), Carlo Gaddi
(Canottieri Retica), Luigi Galizia (CC Irno),
Marco Guerra (CC Pro Monopoli), Riccardo Iuliani
(SC Armida), Gabriele Martinato (SC Varese),
Bruno Mascarenhas (CC Roma), Stefano Melzani (SC
Garda Salò), Paolo Michelotti (SC Vittorino Da
Feltre), Nicola Moriconi (Fiamme Gialle),
Alessandro Simoncini (GS VVF “Marino Billi”),
Dario Venditti (Canottieri Candia 2010),
Federico Vitale (RSC Cerea).
Un corso che si svilupperà nell’arco di due anni
e che è iniziato nel migliore dei modi, come
afferma afferma il responsabile della Formazione
Valter Molea: “Abbiamo lavorato tutta la
settimana (28 gennaio – 3 febbraio, ndr)
con colleghi fortemente motivati a migliorare il
proprio bagaglio di conoscenza nel canottaggio
attraverso la formazione continua che è iniziata
con questo primo modulo e terminerà con il
secondo il prossimo anno. Tutto il Settore
Formazione, col Direttore Giuseppe La Mura, il
DT Francesco Cattaneo e il Referente del
Consiglio Andrea Vitale, ha lavorato per fornire
nuove competenze e informazioni ai corsisti
inerenti argomenti di cultura remiera teorica e
tecnica con le diverse materie che sono state
sviluppate nell’arco di questa prima settimana”.
L’obiettivo, secondo Molea, è quello di: “Far
migliorare le competenze di tutti i corsisti e,
quindi, far salire anche il livello tecnico e di
conoscenza di tutto il canottaggio nazionale
lavorando molto sulla metodologia di
allenamento”. Ora i corsisti avranno davanti a
sé una parte teorica che si svilupperà
partecipando ai raduni nazionali che il
Direttore Tecnico ha reso disponibili alla
funzione formativa. “Il secondo modulo teorico
si svolgerà – come dice ancora Molea – il
prossimo anno sempre in questo periodo, mentre
la parte pratica si terrà tra giugno e settembre
con al termine la sessione di esami”. Il
prossimo anno, infine, su indicazione del Vice
Presidente Andrea Vitale, si svolgeranno in
ottobre corsi di 1° e di 2° livello in maniera
da completare il programma formativo approvato
dal Consiglio Federale.