Clicca
per stampare
questa news
PISA,
26 gennaio 2019 - Da questa mattina a Pisa è riunito il Consiglio
Federale al quale sono presenti il Presidente Giuseppe Abbagnale, i Vice
Presidenti Luciano Magistri e Andrea Vitale, i Consiglieri Pierpaolo
Frattini, Dario Crozzoli, Mario Luigi Italiano, Davide Tizzano, Roberto
Romanini, Gaia Palma, Michelangelo Crispi. Assente il Consigliere Antonio
Giuntini impegnato nell’organizzazione della Navicelli Rowing Marathon.
Presenti il Presidente dei Revisori dei Conti Sergio Rossi e i componenti
Massimo Iacobacci, Luigi Apicella, il Segretario Generale Maurizio Leone
coadiuvato dalla funzionaria Marcella Iacovelli. Il Presidente ha aperto i lavori con
le sue comunicazioni al Consiglio con un resoconto relativo alle attività di
rappresentanza a regate e premiazioni. Il Presidente ha informato sugli
incontri e le premiazioni avvenute nel mese di dicembre tra le quali la
premiazione delle Fiamme Gialle e la
consegna dei Collari d’Oro da parte del
CONI ai Campioni del Mondo Assoluti del quattro di coppia.
Continuando ha parlato del
Campionato Italiano Indoor Rowing, di
Chianciano Terme, e del suo intervento agli
Stati Generali dello Sport
organizzati dal CONI al quale hanno preso parte anche i
Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giancarlo
Giorgetti, e ai Rapporti con il Parlamento, Simone Valente. Un incontro che
ha permesso a tutti i partecipanti di conoscere anche gli orientamenti del
Governo nei confronti dello sport nazionale. Ha informato il Consiglio
sull’incontro che ha avuto con il Sindaco di Terni per la
ristrutturazione del Centro Nazionale di Preparazione
Olimpica di Piediluco. Il Presidente e il Segretario Generale
hanno informato che ad inizio di febbraio, in ossequio alla norme di legge,
sarà attiva la sezione Federazione Trasparente nella quale sarà pubblicato e
raggruppato tutto ciò che prevede la legge vigente. È già attiva la sezione
Scuola&Università nella quale sono riportati tutti i documenti relativi
all’universo scolastico.
Il Presidente ha informato che il Consigliere Pierpaolo Frattini ha assunto
l’incarico di Direttore Generale del Comitato Organizzatore della prova di
Coppa del Mondo del 2020 di Varese ed ha informato sullo stato dei lavori
sull’organizzazione della prova di Coppa del Mondo 2020 di Sabaudia. E'
stato sottolineato che tre equipaggi (quattro di coppia senior maschile, due
senza pesi leggeri femminile e due senza junior maschile) sono tra le
nomination del premio
Italian Sportrait Awards 2019. Il
Presidente prima di passare ad esaminare i punti all’ordine del giorno del
Consiglio, ha voluto ringraziare tutta la Segreteria federale per la mole di
lavoro sviluppata tra dicembre e gennaio in occasione dello svolgimento
dell’Assemblea
Nazionale e per consentire l’affiliazione e la riaffiliazione
delle società secondo le nuove normative vigenti. Il Presidente del Collegio
dei Revisori dei Conti, Sergio Rossi, ha informato che la situazione
contabile è perfetta e quindi il Consiglio ne ha preso atto. Per quanto
riguarda il Settore Tecnico il Consigliere Delegato Michelangelo Crispi ha
informato sull’andamento della preparazione olimpica.
In particolare Crispi ha illustrato il lavoro portato avanti nel
raduno di Sabaudia, terminato ieri, che ha
posto in evidenza il miglioramento di tutta la compagine con particolare
riferimento al settore femminile che ha anche migliorato la forza
fisica alzando, contestualmente, anche le potenzialità di tutte le atlete.
In questo periodo dell’anno tutti gli atleti stanno uscendo in due senza e
singoli e, quindi, si stanno ricreando man mano le coppie che andranno a
formare le barche lunghe. In particolare si è riformato il due senza
campione del mondo 2017, Giuseppe Vicino e Matteo Lodo, che stanno lavorando
molto bene e, quindi, la nazionale può contare nuovamente sull’apporto di
Vicino che si è ristabilito dai problemi fisici che lo avevano tenuto
lontano dall’agonismo per tutto il 2018. Per il settore Paralimpico il
Presidente ha informato che il Direttore Tecnico, insieme al Capo Allenatore
Pararowing, sta sviluppando dei raduni che hanno evidenziato nuovi elementi
da inserire nelle fila della nazionale.
Questi nuovi elementi potranno servire, dopo la fase preparatoria, per
riformare il quattro con e renderlo nuovamente competitivo. Nei prossimi
mesi si svolgeranno altri raduni finalizzati sempre alla preparazione
paralimpica in vista delle qualificazioni di settembre. Il Consiglio ha
riconosciuto la qualifica di Allenatore di 1° livello per meriti sportivi
agli atleti Stefano Oppo, Matteo Stefanini, Matteo Castaldo, Bruno Rosetti e
Emanuele Liuzzi. È stata approvata la Tabella quota Meeting Nazionale 2019
per Ragazzi e Junior la quale sarà divulgata da parte della Segreteria
Federale. Il Consiglio ha definito la proposta da portare all’attenzione
della Consulta sui criteri di assegnazione di fondi ai Comitati/Delegazioni
Regionali a partire dal 2020. È stato approvato il regolamento
sull’istituzione del Trofeo perpetuo “Gian Antonio Romanini”, che sarà
assegnato durante la d’Inverno sul Po, e su proposta del Presidente è stato
intitolato il Festival dei Giovani al compianto Presidente Onorario per cui
da quest’anno l’evento, giunto alla trentesima edizione, si chiamerà:
"Festival dei Giovani Gian Antonio Romanini".
Il Consiglio ha assunto alcune delibere riguardanti il funzionamento della
Federazione. Alle ore 12 il Presidente ha sospeso i lavori del Consiglio per
partecipare all’inaugurazione della Regata Nazionale dei Navicelli. Alle ore
14, dopo la pausa pranzo, il Consiglio ha ripreso i lavori approvando, su
relazione del Vice Presidente Luciano Magistri, dei Consiglieri Pierpaolo
Frattini e Roberto Romanini, la nuova organizzazione dell’Attività Giovanile
2019. I dettagli tecnici, della nuova attività approvata, saranno illustrati
ai rappresentanti dei Comitati Regionali il 9 di febbraio, durante lo
svolgimento della regata d’Inverno sul Po. Su relazione del Consigliere
Frattini sono stati approvati il regolamento e le istruzioni operative
inerenti Remare a Scuola 2018/2019. Il Consiglio ha approvato il Regolamento
Tecnico del progetto relativo al trofeo CONI Kinder+sport 2019 ed è stato
nominato Antonio Bassi come referente Tecnico Nazionale. Su proposta del
Consigliere Michelangelo Crispi è stato approvato il Regolamento relativo ai
Campus Remieri Federali 2019. È stato assegnato il Campionato Italiano
Ragazzi, Under 23 ed Esordienti, del 29 e 30 giugno, a Ravenna.
Il Consiglio ha approvato gli aggiornamenti allo schema strutturale del
Calendario 2020 ed i regolamenti relativi all’istituzione dei Campionati
Italiani Sprint per il canottaggio olimpico, per quello indoor rowing e per
quello coastal rowing. I primi Campionati Sprint si disputeranno già
quest’anno e nelle prossime settimane la segreteria federale diramerà quanto
deciso a Pisa. Alle ore 16.10 il Presidente Abbagnale, esauriti gli
argomenti all’Ordine del Giorno, ha chiuso i lavori del Consiglio.
Speciale
Navicelli Rowing Marathon
![]() |
Programma gare |
![]() |
Programma sintetico |
![]() |
Elenco Orari per Società |