Clicca
per stampare
questa news
ROMA,
21 novembre 2018
- Il 2018 delle Gran Fondo si avvia verso il
suo atto finale, e lo fa questa domenica 25
novembre a San Giorgio di Nogaro. Tocca infatti
al canale dell’Ausa Corno ospitare i Campionati
Italiani in singolo e due senza, oltre
all’ultima tappa del circuito tricolore in
quattro di coppia e otto. Sul bacino remiero
friulano scenderanno in gara 554 atleti,
distribuiti su 318 equipaggi e in rappresentanza
di 64 società da tutta Italia. La prima gara,
quella dei numeri, la vince per quanto concerne
il numero di atleti la SC Padova di coach
Alberto Rigato, presente con 49 canottieri al
seguito, uno in più del CC Saturnia, che ne
segna 48, mentre sono 26 quelli della SC
Caprera. E’ invece il club remiero triestino
allenato da Spartaco Barbo ad avere più
equipaggi a caccia delle medaglie tricolori, 27.
Seguono la già citata SC Padova con 24 barche al
via, e la Canottieri Gavirate con 11.
Otto le società, complice la competizione
tricolore specifica nella specialità del
singolo, a raggiungere San Giorgio di Nogaro con
un solo atleta al seguito, nel dettaglio: CT
Aetna, SC Ausonia, US Bellagina, SC Cavallini,
San Cristoforo, Fiamme Oro, Santo Stefano e SC
Vittorino. A queste otto, nella lista dei club
remieri iscritti con un solo equipaggio ma nelle
altre tre specialità previste dal bando – due
senza, quattro di coppia e otto – si aggiungono
Amici del Fiume, CUS Torino, Esperia Torino e
Tirrenia Todaro, oltre ad un armo iscritto nella
gara nazionale in quattro di coppia sotto la
bandiera del Comitato Friuli-Venezia Giulia ed
un altro proveniente dalla cittadina croata di
Pula, il VK Istra, per un totale di 14 sodalizi
presenti con un solo equipaggio.
Speciale
Campionato Italiano di Gran Fondo - San Giorgio
di Nogaro