Clicca
per stampare
questa news
SHANGHAI (CHN), 09 agosto 2018 - Vedere
l’Italia presente ai Mondiali Universitari con
un otto è già di per sé cosa che non capita
tutte le edizioni. Ai Mondiali Universitari di
Poznan del settembre 2016 ad esempio, la
spedizione azzurra non prevedeva nemmeno la
partecipazione dell’ammiraglia maschile. Il
fatto dunque che quest’anno a Shanghai
solcheranno le acque della kermesse iridata non
una, ma ben due ammiraglie italiane, è un caso
più unico che raro, così come è unico il fatto
che uno di questi due otto sia, naturalmente,
quello femminile.
Eppure quest’anno la Direzione Tecnica dell’Italremo
è riuscita nell’impresa, e così questo weekend a
Shanghai a giocarsi le medaglie iridate
universitarie nella specialità dell’ammiraglia
ci saranno anche l’Italia maschile e quella
femminile. Due otto in gara, come solo i padroni
di casa della Cina, la Gran Bretagna e gli Stati
Uniti sono riusciti ad approntare. I due
equipaggi azzurri sono costituiti da atleti ed
atlete che saliranno insieme sui rispettivi otto
dopo aver disputato i Mondiali anche in altra
specialità, ma questo nulla toglie alla bontà di
un progetto che vuole mostrare al mondo remiero
universitario la volontà dell’Italia di
competere ai massimi livelli e con la maggior
rappresentanza possibile.
Ecco allora che i tifosi dell’Italremo potranno
tifare, tra i maschi, per Raffaele Giulivo,
Andrea Maestrale (Marina Militare), Nunzio Di
Colandrea (CN Posillipo), Niccolò Pagani (Fiamme
Gialle/Tevere Remo), Stefano Morganti (CC
Saturnia), Federico Garibaldi (SC Elpis), Luca
Chiumento (SC Padova), Andrea Cattaneo (SC
Bissolati) e Arianna Noseda (SC Lario) e tra le
femmine per Giovanna Schettino (CC Aniene),
Elisa Mondelli (SC Moltrasio), Arianna Bini (CUS
Pavia), Alice Rossi (Cus Torino), Beatrice Millo
(CC Saturnia), Sarah Caverni (SC Arno), Veronica
Calabrese, Ilaria Broggini (Gavirate) e Bianca
Laura Pelloni (CC Saturnia) al timone.
I 18 azzurri in questione come già specificato
si misureranno anche in altre specialità –
Giulivo e Maestrale nel due senza; Pagani, Di
Colandrea, Morganti e Garibaldi nel quattro
senza; Chiumento e Cattaneo nel doppio; Mondelli
nel singolo femminile; Schettino nel due senza
femminile; Bini, Caverni, Millo e Rossi nel
quattro senza femminile; Broggini e Calabrese
nel due senza femminile; Arianna Noseda nel
doppio Pesi Leggeri femminile; Bianca Laura
Pelloni nel quattro senza Pesi Leggeri femminile
– ma siamo certi che metteranno tutto sé stessi
nelle acque del Water Sports Center di Shanghai
per far ricordare la presenza azzurra nei due
otto ai Mondiali Universitari.
Speciale
Campionati Mondiali Universitari - Shanghai
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |
![]() |
RISULTATI, STATISTICHE e PROGRAMMI |