COMO, 19 giugno 2017 - Tempo splendido
(anche se con troppo vento, secondo i puristi
del canottaggio più vero) quello dei giorni 17 e
18 giugno, che hanno visto svolgersi i
Campionati Italiani 2017 nelle categorie Under
23, Ragazzi ed Esordienti. L’evento si è tenuto
a Schiranna, sul lago di Varese, sul campo di
gara che la stessa Federazione Italiana
Canottaggio ha definito semplicemente “il più
bello”. La prima giornata di sabato è stata
dedicata come di consueto alle batterie di
qualificazione e ai recuperi, nel pomeriggio.
Partenza cauta della Lario: della categoria
Ragazzi si è guadagnato l’accesso diretto alle
semifinali il Quattro di Coppia dei giovani
Paolo Leoni, Martino Rovesti, Giulio Campioni e
Lorenzo Benzoni. Nel pomeriggio si sono salvati
con i recuperi il singolista Gabriele Antonio
Colombo, primo della sua competizione e anche
l’esordiente Greta Iacovitti, seconda della sua
regata. Grandi soddisfazioni quelli domenicali,
a partire dalla mattinata: il fortissimo
Gabriele Antonio Colombo, “strappato” ad una
carriera nel nuoto e da poco reintegrato fra i
rematori della Canottieri Lario, ha sfruttato
con grande profitto il recupero del giorno
precedente, ottenendo la medaglia d’oro e il
titolo di campione d’Italia nel prestigioso
Singolo Ragazzi Maschile; più di due secondi di
distacco dagli avversari, lanciati invano nella
sua scia. Ottimo anche il piazzamento
successivo, che è avvenuto nella categoria del
Quattro di Coppia per i sopracitati Ragazzi, già
distintisi la giornata precedente: Paolo Leoni,
Martino Rovesti, Giulio Campioni e Lorenzo
Benzoni sono saliti sul secondo gradino del
podio dopo un’avvincente competizione con gli
esponenti della Lauria CC.
Dopo mezzodì la serie dei risultati successivi:
non si sono fatti attendere i piazzamenti
femminili per (nessuno ne ha mai dubitato!) le
inarrestabili principesse della Lario Giorgia
Pelacchi, Aisha Rocek, Caterina Di Fonzo e
Arianna Noseda. Costoro hanno in questa giornata
conquistato sia la medaglia d’oro sia quella di
bronzo, rispettivamente nelle specialità del
Quattro Senza e nel Quattro di Coppia. Nel primo
pomeriggio hanno invece riconfermato il loro
titolo di cavalieri d’argento gli Under 23 già
distintisi nel raduno precedente: i combattivi
Jacopo Frigerio, Andrea Guanziroli, Andrea
Panizza e Marco Lami hanno gareggiato sul
Quattro di Coppia cercando sino all’ultimo di
strappare il podio più alto ai ragazzi del
Cerea, più avanti di soli 4 centesimi di
secondo! Ottima prova anche per i giovanissimi
dell’Otto: medaglia di bronzo per Riccardo Elia,
Matteo Raffaele Panceri, Nicolas Castelnovo,
Paolo Morganti, Michele Venini, Andrea Barelli,
Daniele Leggeri e Ivan Galimberti, timonati da
Camillo Corti. In chiusura di Campionati è
giunta anche la soddisfazione per l’esordiente
Greta Iacovitti, che anche lei reduce dai
recuperi della giornata precedente è riuscita a
dare una notevole prestazione nel Singolo
femminile e a ottenere un altro argento lariano.
È giunto sul finir della giornata di domenica il
commento tecnico dell’allenatore Oscar Donegana,
molto soddisfatto dalle prestazioni di tutti i
giovani lariani, che hanno saputo esprimere il
meglio di sé. Soprattutto per quanto riguarda
Greta Iacovitti, “che ha potuto distinguersi in
una due giorni altalenante fino al rilevante
risultato che sappiamo. E l’eccezionale sorpresa
di Gabriele (Antonio Colombo, ndr), che si
immaginava promettente, ma che a maggior ragione
ha ottenuto il più importante titolo italiano
dopo quello che è stato – alla fin fine – un
percorso preparatorio di soli novanta giorni”.
Ancora una volta, FORZA LARIO!
Ufficio Stampa Canottieri Lario G. Sinigaglia
Speciale
Campionati Italiani Under23, Ragazzi e
Esordienti - Varese