Clicca
per stampare
questa news
THONON (FRA),
14 ottobre 2017 -
Terminati i Mondiali di Coastal Rowing di Thonon, il consigliere federale
con delega all’Area Universitaria Mario Luigi Italiano fa il punto sulla
prestazione delle società italiane che sul lago Lemàno hanno dominato la
manifestazione, vincendo due titoli mondiali, altrettante medaglie d’argento
e una di bronzo. “Scorgendo i risultati ottenuti dalle società italiane, mi
ritengo orgoglioso di essere italiano quando passeggio sui campi di regata.
I club remieri che sono venuti fin qui per gareggiare meritano una standing
ovation, su tutti il CC Saturnia che continua ad essere un esempio per le
specialità Coastal Rowing, grazie alla lungimiranza di un tecnico brillante
quale Spartaco Barbo che tra i primi ha scoperto e lavorato sulle
peculiarità del canottaggio costiero e che oggi ha portato le sue barche a
conquistare un titolo mondiale nel quattro di coppia con timoniere maschile,
un argento con il quattro femminile e un bronzo con il doppio maschile.
Provo grande soddisfazione per il titolo mondiale vinto nel singolo maschile
da Simone Martini, che in questi anni si è sempre dimostrato in crescita e
che è un perfetto esempio, visti i successi nel canottaggio e la laurea in
ingegneria, di come si possa far bene in entrambi i campi purchè ci sia la
voglia di farlo. Il suo risultato oggi è uno stimolo per le generazioni a
venire. Sono contento dell’iniziativa che ha portato qui nove atleti
universitari tra maschi e femmine a gareggiare come Italia Universitaria, un
progetto vincente nel suo spirito di avvicinare al Coastal Rowing il
movimento universitario, che può così accrescere ulteriormente, impiegandosi
in un’altra specialità, il proprio livello agonistico. Che l’iniziativa è
vincente non lo dimostra solo l’argento del quattro maschile e il quinto
posto di quello femminile, due risultati arrivati grazie alla serietà dei
ragazzi coinvolti e all’impegno del capoallenatore Mauro Tontodonati, che in
appena due giorni ha impostato due barche competitive, ma il fatto che la
Francia stessa, applaudendo la nostra partecipazione qui come Italia
Universitaria, ci ha invitato a partecipare nel giugno del 2018 ai suoi
Campionati Nazionali di Coastal Rowing, offrendo barche e alloggi a chi
dall’Italia vorrà gareggiare in quella che per loro è una prestigiosa
manifestazione. Questa per me è una soddisfazione personale e un risultato
molto importante, che dimostra come l’Italia sia una sorta di pioniere nel
connubio tra canottaggio e studi”.
Nella foto: il Consigliere Italiano con il Capo Allenatore Universitario
Mauro Tontodonati
World Rowing Coastal Championships - Thonon