Clicca
per stampare
questa news
ROMA,
09 ottobre 2017
- Mancano ormai appena tre giorni al via dell’edizione 2017 dei Mondiali di
Coastal Rowing, ultima grande manifestazione internazionale della lunga
stagione post-olimpica con protagonisti i colori azzurri e non solo, dal
momento che l’Italia remiera oltre che con una sua selezione Universitaria,
sarà presente come sempre anche con molti equipaggi societari. Sede della
kermesse iridata di canottaggio costiero per quest’anno sarà la cittadina
francese di Thonon-les-Baines, comune francese di circa 35 mila abitanti
facente parte del dipartimento della Savoia, nella regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi.
Un dipartimento e una regione che già masticano canottaggio, dal momento che
comprende anche il lago di Aiguebelette, sede nel 2015 dei Mondiali Assoluti
e dell’assegnazione dei primi pass olimpici per i Giochi di Rio 2016. Adesso
luci sul campo di gara di Thonon, città che si affaccia al mondo sportivo
internazionale grazie ai Mondiali di canottaggio dopo essere celebre in
altre discipline per aver dato i natali, per quanto concerne altri sportivi
di successo, allo sciatore Cyprien Richard, campione mondiale nel 2011, e ai
fratelli Frey, Sebastien e Nicolas, celebri per aver giocato (Nicolas
tuttora, è una bandiera del Chievo con il quale gioca da nove anni) a lungo
in Italia.
Sulle acque di Thonon, che poi sono quelle del lago di Ginevra sul quale
sorge il comune, ha sede lo Chablais Aviron Thonon, il circolo remiero sotto
la cui egida organizzativa si terranno i Mondiali. Sarà un battesimo del
fuoco, dal momento che sin qui il bacino dove si assegneranno le medaglie
iridate Coastal Rowing ha ospitato di recente due edizioni dei Campionati
Francesi Universitari e una dei Campionati Francesi di Coastal Rowing.
World Rowing Coastal Championships - Thonon