Campionati Nazionali Studenteschi:
Aniene e Lazio in grande spolvero
ROMA,
04 giugno 2016 -
Lunedì 30 e martedì 31 maggio, presso il Salaria Sport Village, si
sono svolte le fasi nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi 2016,
l'ultimo atto del campionato remiero scolastico organizzato nel contesto del
Progetto Remare a Scuola. Riservate agli Esordienti delle categorie Allievi,
Cadetti, Ragazzi e Juniores, le competizioni hanno chiamato in causa oltre
170 vogatori, provenienti da 10 regioni, ossia Lazio, Campania, Friuli
Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Veneto e per
la prima volta in assoluto, dalla Sicilia. Gli studenti, con grande spirito
agonistico, si sono dati battaglia all'ultimo colpo di remo su GIG a
quattro, regalando spettacolo e tante emozioni.
In particolare il canottaggio laziale, da sempre in prima linea nel
coinvolgimento delle scuole nell'ambito remiero, si è distinto, durante le
due giornate di gare, anche in termini di risultati. L'ottimo lavoro di
preparazione svolto da Giorgia Di Carlo, che assieme a Marta Ponte riveste
il ruolo di tecnico della Scuola Remiera e del Corso Preagonistico presso la
Canottieri Aniene e da Carlo Artico, tecnico della Canottieri Lazio e
responsabile del Progetto Remare a Scuola per quello che riguarda il Lazio,
ha infatti portato le due società a conquistare rispettivamente la seconda e
la decima posizione nella classifica generale. Più nel dettaglio, la
Canottieri Aniene ha affiancato la preparazione degli Istituti Comprensivo
di Via Boccioni, Borghi e Cristo Re mentre la Canottieri Lazio ha preparato
le studentesse dell'Istituto Dante Alighieri. Proprio al termine delle
competizioni abbiamo voluto raccogliere le impressioni a caldo dei due
tecnici.
Giorgia Di Carlo: “Sia io che Marta Ponte crediamo moltissimo nel lavoro con
le scuole e, quest'anno in particolare, abbiamo iniziato il percorso sin dal
mese di ottobre, dedicandoci costantemente almeno due giorni alla settimana.
Gli ottimi risultati ottenuti in queste gare sono semplicemente
l'espressione di quanto abbiamo fatto, che rappresenta, tra l'altro, la base
da cui ripartire l'anno prossimo”. Carlo Artico: “Posso dirmi soddisfatto
sotto diversi punti di vista. Sicuramente in termini di risultati: i nostri
ragazzi infatti sono arrivati sempre sul podio. Inoltre le società laziali
sono riuscite a portare complessivamente due barche in Regione, confermando
il Lazio leader in questo importante progetto. Non di meno, mi ha fatto
molto piacere constatare il successo di quest'organizzazione, che ha
richiesto molto impegno da parte di tutti ma che alla fine ci ha ampiamente
ripagato degli sforzi fatti”.
Ufficio Stampa FIC Lazio
www.ficlazio.it