PAVIA,
26 maggio 2016 - Lo studente-atleta del CUS Pavia, campione di
canottaggio, riceverà il premio Romanzi, il prestigioso riconoscimento con
cui l’università di Genova, ogni anno, premia tre giovani iscritti alle
università italiane che si siano distinti per curriculum di studio e
sportivo. La cerimonia si terrà a Genova, martedì 31 maggio. «Sono molto
contento che il Premio vada ancora a uno studente dell’ateneo di Pavia. Lo
scorso anno è stato premiato l’arciere Mauro Nespoli, qualche anno prima un
altro canottiere Jean Smerghetto - dichiara Cesare Dacarro, presidente del
CUS Pavia -. Il Premio Romanzi è uno dei riconoscimenti più prestigiosi che
una università conferisce a un atleta e sono quindi felice di poter dire che
quella di Pavia è stata scelta più volte». Il riconoscimento prevede una
medaglia d’oro e una borsa di studio per i tre vincitori. Requisito base per
la candidatura è l’essere atleti-studenti universitari. Come studenti
universitari devono avere un curriculum scolastico non inferiore a quello
precisato nel bando di concorso; come atleti, devono aver conseguito
risultati di eccellenza in occasione di manifestazioni sportive a carattere
nazionale e internazionale, con particolare riguardo per quelle
universitarie.
Simone
Molteni, classe 1992, studia fisioterapia all’università di Pavia. Fra i
risultati agonistici citiamo il primo posto alle Universiadi 2015 nel doppio
pesi leggeri; nel 2013 ha fatto parte dell’equipaggio dell’8 che ha vinto i
campionati mondiali pesi leggeri senior A; Molteni ha all’attivo ben 21
titoli italiani. La giuria – chiamata ad esaminare una lista di candidature
presentata dal CUS Genova – è composta da autorità nazionali e cittadine,
tra cui il Presidente del CONI, il Presidente della Conferenza dei Rettori,
il Presidente del CUSI, il Rettore dell’Università di Genova e il Presidente
del CUS Genova.
Il Premio Romanzi è intitolato al professor Carmine Alfredo Romanzi
scienziato e Rettore dell’università di Genova, presidente della Conferenza
dei Rettori Europei, tra i protagonisti della firma dell’atto di resa delle
truppe tedesche nelle mani del Cln Liguria il 25 aprile 1945, insignito di
Medaglia d’argento al Valor militare. La consegna dei premi avviene a Genova
nel corso di una pubblica cerimonia ufficiale, alla quale intervengono il
Magnifico Rettore, la Prof.ssa Anna Molina Romanzi, i Dirigenti e i Soci del
CUS Genova. Con il Premio Romanzi, dal 1999, sono stati premiati molti
atleti di spicco, fra questi: Giuseppe Maffei, Davide Rummolo, Valentina
Vezzali, Emanuele Abate, Emma Quaglia, Silvia Salis.
Carmen Morrone
Comunicazione CUS Pavia
www.cuspavia.org