18 ori toscani a Ravenna. Nel weekend
Toscana tra Genova
e San Giorgio
PISA,
25 maggio 2016 - Ben 18 le medaglie d’oro conquistate da una
Toscana in forma smagliante domenica scorsa a Ravenna, nella gara
Interregionale organizzata dall’Emilia-Romagna e che ha visto, oltre alla
regione padrona di casa e ad alcuni club toscani, presenti anche circoli
provenienti da Friuli, Veneto, Marche, Lombardia e Umbria. Una vera e
propria gara nazionale quindi, buona occasione per tutti i club toscani di
confrontarsi con alcuni potenziali avversari dei Campionati Italiani nelle
varie categorie, ormai alle porte: si parte da Gavirate l’11 e il 12 giugno
con Ragazzi/Under 23/Esordienti, due settimane dopo a Ravenna
Junior/Senior/Pesi Leggeri.
Nel dettaglio, i 18 ori sono suddivisi tra 14 societari e 4 conquistati nei
misti. Per quanto concerne le affermazioni societarie, sono quattro per la
Firenze, tre per l’Arno Pisa, due ciascuno per Pontedera e Viareggio, uno a
testa per Paolo D’Aloja Chiusi, VV.F. Billi-Masi di Pisa e Limite. Negli
equipaggi misti invece si impone ben due volte il sodalizio Limite/VV.F.
Tomei, una volte Orbetello (insieme a CLT terni) e una volta l’Arno Pisa
(insieme alla Baldesio di Cremona). Adesso buona parte del remo toscano
questo weekend si dividerà tra Genova, per i Campionati Nazionali
Universitari (presenti CUS Firenze e CUS Pisa, oltre ad altri vogatori
toscani iscritti in atenei di altre regioni), e San Giorgio di Nogaro, per
il Meeting Nazionale Allievi e Cadetti. Sull’Ausa Corno gareggeranno invece
sette club dal Granducato: San Miniato, Arno Pisa, Limite, Firenze,
Pontedera, Unione Canottieri Livornesi e VV.F. Tomei.
Niccolò Bagnoli - Ufficio Stampa Comitato FIC Toscana -