TORINO,
26 agosto 2015 - Zoom si è colorato di azzurro. La nazionale di
canottaggio maschile e femminile è stata ospite ieri del bioparco ZOOM
Torino per un pomeriggio all'insegna dei valori dello sport all'aria aperta,
prima di raggiungere Aiguebelette (Francia) dove, dal 30 agosto al 6
settembre si terrà il Campionato del mondo assoluto valido per le
qualificazioni olimpiche e paralimpiche per i Giochi di Rio 2016. Grande
l'entusiasmo degli atleti, che hanno potuto trascorrere il momento
preparatorio prima di una sfida così importante a contatto con la natura,
visitando i diversi habitat degli affascinanti animali esotici che popolano
il bioparco.
A
fare gli onori di casa l'Amministratore Delegato del bioparco Zoom Torino,
Gian Luigi Casetta: "Il canottaggio è uno sport autentico e impegnativo - ha
affermato - che si pratica a diretto contatto con la natura, con la quale
bisogna confrontarsi e misurarsi. Una natura che però va rispettata e
conosciuta in tutte le sue varianti, come facciamo qui al bioparco,
proteggendo gli animali e salvaguardando le specie a rischio. Ho praticato
questa meravigliosa disciplina dai 13 ai 20 anni in nazionale, vincendo
alcuni campionati italiani e la Coppa Europea: sono molto contento di aver
ospitato gli atleti prima di un'importante sfida, auspicando di portar loro
fortuna".
La
squadra è stata presentata dal Consigliere della Federazione Italiana
Canottaggio, Mario Italiano, dal Coordinatore della nazionale, Francesco
Cattaneo, e dall'Amministratore Delegato del bioparco Zoom Torino Gianluigi
Casetta. Presenti tutti gli atleti assoluti, pesi leggeri, para-rowing, che
al termine dei saluti di rito, hanno sfilato per equipaggio e sono stati
ammirati dai presenti al bioparco nelle loro splendide divise Kappa.
ZOOM
Torino è il primo bioparco immersivo d'Italia. Niente reti, gabbie e
cancelli, ma cespugli e vasche d'acqua che fungono da barriere naturali. Un
percorso che si snoda tra 160.000 METRI QUADRATI, un viaggio emozionante,
curioso e sorprendente, alla scoperta di due continenti, l'Africa e l'Asia,
dove incontrare gli animali in habitat ricreati ad hoc per loro: SERENGETI,
MADAGASCAR, SUMATRA, ANFITEATRO DI PETRA,
BOLDER
BEACH, FATTORIA DEL BAOBAB. ZOOM TORINO, membro di EAZA, EUROPEAN
ASSOCIATIONS OF ZOOS AND ACQUARIA, l'associazione che riunisce le migliori
strutture zoologiche europee e sviluppa programmi di riproduzione
controllata promuovendo la collaborazione tra le strutture associate per la
ricerca scientifica e lo sviluppo di progetti di conservazione in natura, è
un bioparco di nuova concezione, lontano dalla vecchia e ormai superata idea
di zoo tradizionale, ed ha l'obiettivo di fare conoscere e proteggere gli
animali, conservare e difendere le specie a rischio, sostenere la ricerca e
approfondire le tematiche ambientali.
Ufficio stampa ZOOM Torino