ROMA,
04 aprile 2015 - Lo avevamo già anticipato in altri servizi pubblicati
su canottaggio.org, ma ora lo ha ufficializzato anche la FISA: il
canottaggio, da tempo stabilmente nel calendario universitario, inserito nel
programma delle Universiadi di Gwangju 2015 si svolgerà presso la Lake
Tangeum International Rowing Regatta Course di Chungju, Corea del Sud, già
splendida sede dei Mondiali Assoluti del 2013 e dove gareggiarono 938
concorrenti provenienti da 69 paesi. Questa è la sesta volta che il
canottaggio disputa le Universiadi, programmata da 3 a 14 luglio 2015, con
la regate di canottaggio che sono previste dal 5 al 7 luglio.
Il Lake Tangeum si trova però a 285 chilometri dal sito principale delle
Universiadi di Gwangju e, quindi, le squadre di canottaggio saranno
alloggiate nel vicino Chungju Village situato a 6 km dal campo di regata.
Questo sarà l’unico neo per i partecipanti che non potranno vivere
l’atmosfera dell’Universiade, un’autentica Olimpiade universitaria, con gli
atleti delle altre discipline sportive. Il campo di regata è ricavato sule
acque di un lago artificiale situato tra Chungju Dam e Jojung Dam ed è un
luogo ideale per le gare di canottaggio poiché il flusso d'acqua può essere
completamente controllato.
Le
Universiadi si svolgono ogni due anni in diverse parti del mondo e contano
dieci sport obbligatori e fino a tre sport promozionali scelti dal paese
ospitante. L'evento attira regolarmente oltre 9.000 tra studenti-atleti e
funzionari ed è aperto a tutti gli atleti studenti di età compresa tra 17-28
anni. La partnership tra FISU e World Rowing si è sostanziata
nell'organizzazione regolare dei Campionati del Mondo Universitari, e in una
crescente frequenza di inserimento del canottaggio nel programma delle
Universiadi (Belgrado 2009, Kazan 2013, e Gwangju 2015) anche se
l’apparizione del canottaggio in quest’evento risale a Zagabria 1987.
Maggiori informazioni riguardo all’Universiade 2015 si possono trovare sul
sito ufficiale: www.gwangju2015.com.