VARESE,
26 luglio 2014 -
FINALE B (dal 7° al 12° posto)
QUATTRO DI COPPIA FEMMINILE:
Sin dall’inizio è evidente la
volontà di prendersi la vittoria
nella finale B del quadruplo
femminile per Chiara Ondoli, Cecilia
Bellati, Stefania Gobbi e Ludovica
Serafini, che poco dopo i 500 metri
prendono la testa della corsa
lasciandosi dietro Australia e Stati
Uniti. Nel finale l’armo italiano
soffre leggermente la partenza
sprint, ma non abbastanza perché
australiane e statunitensi possano
sopravanzare le azzurre, che vanno a
vincere. Italia 7°. 1. Italia
Cecilia Bellati (CLT Terni),
Stefania Gobbi (SC Padova), Chiara
Ondoli (SC De Bastiani), Ludovica
Serafini (CC Aniene) 6.44.03, 2.
Australia Rosdalind Cartmill, Tessa
Carty, Narelle Badenoch, Leah
Saunders 6.48.76, 3. USA Daphne
Martschenko, Ashley Bauer, Corinne
Schoeller, Meghan Wheeler 6.48.76
DUE SENZA PESI LEGGERI MASCHILE:
Cercano riscatto Leone Maria Barbaro
e Piero Sfiligoi, fuori dalla
finalissima per appena 19 centesimi
appannaggio dell’Australia. A metà
gara il due senza leggero azzurro
insegue Stati Uniti e Giappone
arrivando a superare per alcuni
istanti i nipponici. Sul finale
l’equipaggio americano lascia tutti
sul posto e va a vincere mentre
Barbaro e Sfiligoi pagano gli
attacchi della parte centrale di
gara e vengono risuperati dal
Giappone e sul filo anche dalla
Norvegia, con Portogallo e Turchia a
chiudere. Italia 10°. 1. USA Robert
Mcnamara, August Wherry 6.54.66, 2.
Giappone Yasuarru Hayashi, Hitoshi
Fujita 7.01.86, 3. Norvegia Sten
Sture, Petter Svin 7.04.84, 4.
Italia Piero Sfiligoi (CC Saturnia),
Leone Maria Barbaro (Tirrenia Todaro)
7.06.13, 5. Turchia Emre Acar, Fatih
Unsal 7.09.87, 6. Portogallo Tiago
Costa, Duarte Matias Alves Pinheiro
7.10.17
QUATTRO
SENZA FEMMINILE: Posizioni
delineate già dalla partenza, con
Germania in testa e Romania e Italia
ad inseguire. Leggero ritardo a metà
gara per il quattro senza femminile
di Gaia Nencini, Giorgia Bergamasco,
Lucrezia Fossi ed Elisa Mapelli,
mentre le tedesche continuano a
rintuzzare gli attacchi rumeni. Agli
ultimi 250 metri la Germania
rinforza per legittimare la prima
posizione, mentre le azzurre non
riescono nell’impresa di rimontare
l’equipaggio rumeno e chiudono così
al terzo posto. Italia 9°. 1.
Germania Isabel Taeuber, Annika
Jacobs, Leonie Neuhus, Lisa
Quattelbaum 6.58.70, 2. Romania
Maria-Evelina Cogianu,
Mihaela-Dumitrita Vultur,
Mihaela-Teodora Beriondei, Ana Orhei
7.03.68, 3. Italia Lucrezia
Fossi (SC Firenze), Giorgia
Bergamasco (CUS Bari), Gaia Nencini
(SC Arno), Elisa Mapelli (SC Tritium)
7.06.06