LUCERNA,
12 luglio 2014 - Lucerna, il
tempo del canottaggio mondiale, a
portata di junior grazie alla Junior
City Eight, una regata promozionale
inserita nel contesto della Coppa
del Mondo. Lombardia presente anche
nel 2014, per far crescere il
canottaggio regionale under18. A
parlare è il Coordinatore Tecnico
Regionale Giambattista Dalla Porta,
sempre con un occhio vigile sulle
regate in corso.
Cosa rappresenta Lucerna per un
canottiere? "Lucerna è il lago dove
tutti vorrebbero gareggiare, il
campo più conosciuto al mondo. Tutti
i migliori passano da qui, esserci
rappresenta un sogno e
un’opportunità allo stesso tempo".
La Lombardia c’è anche quest’anno.
"Non potevamo mancare, è un
appuntamento veramente importante.
Non tanto sotto il profilo
agonistico, ma come esperienza che
lascia il segno e ti porta a
guardare il canottaggio con occhi
diversi".
Una Lombardia che guarda al futuro
dei ragazzi, corretto? "Questa non è
una novità, ma una regola sulla
quale ho costruito la mia vita di
allenatore. Non è giusto investire
sempre e solo sui soliti noti. È
bello dare la possibilità di
gareggiare a livello internazionale
a tutti i meritevoli, soprattutto a
chi non è in azzurro e quindi che
non ha la possibilità di farlo con i
colori italiani". Questa
quindi è stata la scelta 2014?
Esattamente. Un’idea condivisa con i
tecnici societari lombardi, e
realizzata poi con le convocazioni.
Sicuramente avremmo potuto fare un
equipaggio più forte, ma a me il
risultato fine a se stesso non
interessa. L’importante è investire
per il futuro. Lo scorso anno
abbiamo portato alcuni esclusi, oggi
sono titolari in nazionale. Mi viene
da pensare al doppio junior
maschile. Stessa cosa con le donne a
Londra quest’anno".
Cosa ti aspetti da questa trasferta?
Onestamente il mio obiettivo è che i
ragazzi si divertano e ricordino per
sempre questa regata. Una regata
fuori dal coro, che resta se vissuta
con il giusto agonismo e tanta
spensieratezza". Vuoi lanciare un
messaggio al canottaggio regionale?
"Voglio ringraziare tutte le
società, i tecnici e gli atleti
lombardi. Il calendario è stato
fittissimo, come anche l’attività
societaria. In questi ultimi anni il
canottaggio regionale è cresciuto
molto, siamo un ingranaggio
importante nel panorama nazionale e
come tale dobbiamo lavorare".
Luca Broggini
CR FIC Lombardia
![]() |
RISULTATI GARE |
![]() |
RISULTATI GARE |
![]() |
RISULTATI GARE |