Quattro secondi posti, ma nessun oro per
la Lario agli Italiani
di Gavirate
COMO,
10 giugno 2013 - Quattro
medaglie d'argento, due di bronzo e
due di legno. Certo, la notizia è
che per una volta non arriva lo
"scudetto" ai Campionati Italiani
Ragazzi e Under 23 di Gavirate per
la Canottieri Lario G. Sinigaglia,
ma il bottino rimane di tutto
rispetto per il body bianconero con
alcuni equipaggi ben più giovani
della categoria. La sorpresa
d'argento giunge dall'otto categoria
Ragazzi femminile, un equipaggio che
difficilmente la Lario nella sua
storia è riuscita a mettere in
acqua, ma grazie al lavoro del
tecnico Oscar Donegana che ha potuto
contare sull'apporto di alcune
atlete preparate dal collega e
consigliere Paolo Cortelazzo, è
arrivata una bella medaglia per
Marta Allavena, Francesca Butti,
Eleonora De Stefanom Carlotta
Mariani, Giorgia Marzari, Caterina
Di Fonzo, Catharina Romitelli, Lucia
Zuzolo e Camilla Mariani al timone.
Nel maschile l'equipaggio assemblato
da Donegana e Cortelazzo per far
fare un'esperienza di alto livello a
un gruppo di giovani atleti che
hanno appena iniziato a remare è
giunto invece sesto con distacchi
importanti.
Argento agrodolce invece per Giada
Bettio e Arianna Noseda nel doppio
Ragazzi su un podio tutto del Lago
di Como, con le stesse avversarie di
Piediluco. Prima è ancora Moltrasio
e terza la Tremezzina. Peccato anche
per l'altro doppio Ragazzi, di
Daniele Leggeri e Mattia Pizzetti,
che si è dovuto accontentare del
quarto posto dopo un'ottima vigilia.
Le rientranti dagli Stati Uniti
Giulia Longatti e Aurelia Wurzel con
Marta Giacchero e l'azzurra Gaia
Marzari si sono arrese solo alla
Gavirate nel quattro senza Under 23,
lasciando a 10" il temuto Fiat.
Argento anche gli azzurri categoria
Juniores, ma impegnati tra gli Under
23, Davide e Lorenzo Gerosa,
Riccardo Coan e Andrea Guanziroli
sul quattro di copia. Troppo forte
l'armo dell'Elpis. L'ultima medaglia
è quella di Lorenzo Gerosa e Fabio
Vigliarolo sul due senza, con
l'argento che è parso a lungo alla
portata. Infine l'altra medaglia di
legno, tra gli Under 23 sul due
senza di Aurelia Wurzel e Gaia
Marzari.
Nella foto il podio del Lago di
Como (C.Cecchin ©)
SABATO 15 OPEN DAY E GEMELLAGGIO
"CANOTTIERI LARIO. TUTTO IN UN
GIORNO"
OPEN DAY, FESTA DELL'ATLETA E
DELL'EX ATLETA, DEL SOCIO E DELL'EX
SOCIO, GEMELLAGGIO PARAROWING-BASKET
SPECIAL OLYMPICS, MUSICA E GRIGLIATA
LE GARE
Alle 15 regata padre-figlio e di
seguito sfida lui&lei sul doppio
canoe.
LE PROVE
Tutto il giorno, prove in vasca
voga, in acqua e al remo ergometro
con gli allenatori e gli atleti
della Canottieri.
Sfide di minibasket e basket Special
Olympics con il Basket Como nella
zona del Monumento ai Caduti. Quindi
gemellaggio con i nostri atleti
Pararowing
L'ANIMAZIONE
Il tutto "condito" dall'animazione e
dalla musica di "Ok Radio" un
network molto vicino allo sport.
SALAMELLE E.
Dalle 20 la mitica grigliata dei
Master della Canottieri Lario
IL GRAN FINALE
Con la musica dei dj di OkRadio.
Paolo Annoni - Ufficio Stampa
Canottieri Lario G.Sinigaglia