NOVATE
MEZZOLA,
22 aprile 2013 -
Trasferta in terra ligure della Canottieri Retica per partecipare alla regata
regionale aperta di Genova Prà nel canale tra riva e mare, dove la Società del
Presidente Saligari Mario si è presentata con l’equipaggio del doppio ragazzi di
Cristian Dramisino e Simone Sgheiz.
Giornata invernale con tanta acqua e forte vento contrario a disturbare le
regate in programma con conseguente e logico ritardo sulla tabella di marcia.
La trasferta non era in programma in casa Retica ma l’arrivo dalla Cernobbio di
Cristian Dramisino (classe 1998), il cui trasferimento è stato definito
in settimana, ha convinto Carlo Gaddi a provare subito il doppio ragazzi
nella gara di Genova.
La coppia Dramisino - Sgheiz sfida la pioggia e il penalizzante
vento contrario disputando un’ottima gara che vale il secondo posto alle spalle
del fortissimo e collaudato equipaggio della Lario di Leggeri Daniele e Pizzetti
Mattia (favoriti ed in preparazione per il campionato italiano) contro i quali
non c’è nulla da fare, i ragazzi della Retica precedono però gli equipaggi della
Canottieri
Argus S. Margherita Ligure, Velocior La Spezia, Vittorino Piacenza e
Livornesi.
Chiusa la trasferta di Genova va ricordato che la Società del Presidente
Saligari Mario non è solo impegnata sul fronte agonistico, il “PROGETTO
SCUOLE” è un’importantissima iniziativa che da poco ha avuto il suo inizio ma
che tanto bene sta procedendo, da qualche tempo sono iniziati gli stage nelle
scuole e la conseguente visita degli alunni presso la sede della Canottieri
Retica di Verceia
(SO) con l’obbiettivo di far conoscere il canottaggio a tutti
i ragazzi sperando che presto possano calcare i campi gara o semplicemente
uscire in barca sul bellissimo lago di Novate Mezzola.
Nelle scuole si sono recati il Presidente Saligari Mario, il dirigente
Tabacchi Luca e l’allenatore Chicco Mooney, dopo una premessa legata
all’attività e agli scopi della Società Canottieri Retica, si è passati alla
spiegazione della parte tecnica e tramite il remoergometro si sono tenute delle
vere e proprie lezioni pratiche nelle quali i ragazzi hanno potuto provare
direttamente il gesto tecnico del canottaggio.
A ricevere i ragazzi delle scuole l’allenatore Chicco Mooney, un tecnico
molto qualificato e di grandissimo spessore umano che dall’anno scorso è entrato
a far parte dello staff tecnico della Retica, il Sig. Mooney vive a tempo pieno
l’attività del canottaggio sul lago di Novate Mezzola seguendo la squadra
agonistica e i gruppi di alunni che, dopo aver avuto le prime nozioni tecniche e
dimostrative nelle scuole, frequentano periodicamente la Canottieri.
Prossima uscita della Retica la gara Sociale organizzata sulle acque di casa il
1 maggio per l’edizione del “Memorial Walter Corti”, mentre la prossima
trasferta di livello nazionale sarà in Piemonte a Candia Canavese per il 2°
Meeting Nazionale allievi-cadetti-ragazzi-master (11-12 maggio).
Ufficio Stampa Retica