GERMIGNAGA,
18 aprile 2013 - 1° meeting Nazionale
allievi, Cadetti, ragazzi e master, tenutosi sull’Ausa Corno in località
Villanova di San Giorgio di Nogaro.
39 le società presenti tra Bassa Friulana, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia
Romagna e società dalla vicina Carinzia austriaca.
Una full immersion sabato, con il primo via alle 9,30 e l’ultimo attorno alle
19, dopo una pausa pranzo di un’ora, una seconda giornata quella di domenica,
con inizio alle 8,30 e termine alle 14,00.
Due giornate di sole che hanno portato alla Canottieri Germignaga una “pioggia”
di medaglie che ha bagnato tutti gli atleti bianco neri partecipanti, ovvero 14
atleti tra i 12 e i 15 anni.
Tutti indistintamente sul podio per una medaglia o due!
Aprono le danze sabato mattina Alessandro Ramoni, Marco Salvini, Andrea Canuti
e Mattia Castellotti nella finale del 4 ragazzi, che si aggiudicano guadagnando
la prima medaglia d’oro.
Nella finale del singolo 7,20 cadetti maschile Pozzi Luca conduce una splendida
gara in lotta con la Canottieri Retica che solo sul finale la spunta mettendo
la punta davanti al nostro armo. È il secondo gradino del podio ma una grande
soddisfazione per la tenacia dimostrata fino alla fine. Nella stessa categoria
in un’altra finale Dario Carnevale è 5°, ma in rimonta negli ultimi 500 mt. Una
spinta in più e una partenza fatta con più convinzione potranno sicuramente
aiutarlo a migliorare la posizione. Si rifà comunque la domenica sul 4 cadetti
misto Monate con Pozzi Luca, Gasperini e Ribolzi, piazziandosi al 2° posto in
una bellissima e combattutissima gara e meritando così una medaglia d’argento.
Tre sono gli Allievi C e nella sua finale su 7,20, Luca Pavesi tenta davvero il
tutto per tutto per restare in corsa con il suo avversario e in un fantastico
punta a punta giunge al traguardo, e solo per un soffio manca l’oro. È argento
per lui e meritatissimo. Sebastian Ballardin nella medesima categoria sembra un
astronauta nello spazio, fa il vuoto dietro di se e si aggiudica una splendida
medaglia d’oro, che bisserà la domenica con il medesimo distacco dagli
avversari. Gara splendida e di coraggio anche per Alessandro Cecini che tenta il
sorpasso del suo avversario ed è un testa a testa fino al traguardo . È sul
secondo gradino del podio ed è argento per lui. Argento è anche il colore della
medaglia che con Luca Pavesi si aggiudicherà la domenica nel doppio allievi C.
Aurora Taietti nel singolo 7,20 allievi C si batte con coraggio e trova un
magnifico secondo posto alle spalle della Sisport Fiat, dopo un’avvicente punta
a punta con l’avversaria. La compagna Laura Giannuzzi nella sua finale è terza,
con un magnifico bronzo. Le due ragazze sono di nuovo insieme sul podio la
domenica nel doppio allievi C, salendo sul secondo gradino del podio, dopo una
gara davvero magistrale, incalzando fino all’ultimo le avversarie.
Nel singole 7,20 allievi B1 è Edoardo Pozzi a fare la differenza e tagliando il
traguardo in prima posizione, è oro per lui e il gradino più alto del podio.
Martino Boneschi, lo scricciolo, non molla mai ed è premiato dalla sua
determinazione piazzandosi al 3° posto. Ma è la domenica che una coccinella
fa la differenza portando fortuna al doppio allievi B1 !! Martino ed Edoardo
nel doppio allievi B1 sono dei fulmini e tagliano il traguardo in testa con un
discreto numero di barche luce dagli avversari.
È la più piccola, ma la più battagliera, è Andrea Intraina che, se non fosse
stato per la compagine austriaca avrebbe portato a casa un oro meritatissimo.
Sale invece sul secondo gradino del podio ed è argento nella finale allievi B1
femminile 7,20. La domenica scende in acqua con ancora più determinazione e
anche se sempre al secondo posto arriva davvero a dare del filo da torcere
all’equipaggio della Carinzia Austriaca. Un altro argento per lei che tra le
italiane vale come oro!!!!!!!
Domenica il sole batte già di primo mattino e le prime gare vedono in acqua i
ragazzi sui singoli. Il primo a misurarsi con gli avversari è Alessando Ramoni
che si aggiudica la 3° piazza, mettendo al collo un bronzo. Marco Salvini nella
sua finale è 5° al traguardo mentre Mattia Castellotti conquista la 4° piazza
Sono 5 gli ori, 9 gli argenti e 3 i bronzi che tutti gli atleti si sono
guadagnati sul campo ed è quindi doveroso ringraziarli per tanto impegno, ma
anche spronarli per impegnarsi ancora di più e migliorarsi.
Un grazie ancora più grande agli allenatori, Ivan e Enrico.
Can. Germignaga