PALERMO,
04 febbraio 2013 - Si è
svolto questa mattina (3 febbraio
2013) presso la sede della "Società
Canottieri" al porto di Palermo il
Raduno Nazionale delle categorie
Ragazzi e Juniores, che ogni anno la
Federazione Italiana organizza per
cercare nuovi giovani talenti
prossimi a rappresentare la nostra
nazione in competizioni di carattere
Internazionale e per valutare il
lavoro dei tecnici dei vari sodalizi
remieri.
Il programma prevedeva una prova al remoergomento, una prova pratica e tecnica in barca, concludendo poi con la riunione tecnica per le considerazioni del Capo Settore Junior Antonio Colamonici.
Ieri lo stesso raduno era stato organizzato a Catania, presente il Presidente Regionale FIC Lorenzo D''Arrigo, per la valutazione dei giovani vogatori tesserati per i sodalizi remieri della Sicilia orientale. Il tecnico federale è stato coadiuvato nelle varie fasi del raduno, sia a Catania che a Palermo, dal Coordinatore Tecnico Regionale, Benedetto Vitale.
Tra gli atleti selezionati è stato convocato al Raduno anche il nostro Ruggero Artale (nella foto), unico portacolori del Club Lauria. Più piccolo di età rispetto agli altri atleti convocati ha ben figurato migliorando la propria prestazione personale di 10'' sul test al remoergometro concludendo le 4 distanze con una media di 16' e 18'' inferiore al tempo richiesto dalla Federazione di 16' e 30''.
A causa delle avverse condizioni meteorologiche non si è riusciti a completare la seconda parte del raduno che prevedeva l'uscita tecnica in barca.
Il raduno si è concluso con delle ottime considerazioni da parte del Capo Settore FIC Antonio Colamonici sul livello degli atleti siciliani, presente l'Allenatore Luca Moncada, tecnico del nostro Club per il settore del Canottaggio.
Al termine del
raduno, prima di lasciare Palermo,
Antonio Colamonici ha fatto visita
al nostro Club e si è intrattenuto
con il Presidente Andrea Vitale,
appena ritornato da Roma dove aveva
preso parte al Consiglio Federale.
Club Canottieri Roggero di Lauria