SAN
MINIATO,
04 ottobre 2013 - Un anno d’argento, di questo si è trattato il 2013 della Canottieri San Miniato,
che ha celebrato i risultati ottenuti in questa stagione con una premiazione,
con cena a seguire, presso l’Osteria della Priora.
Alla presenza del sindaco Vittorio Gabbanini, dell’assessore allo Sport del
Comune di San Miniato David Spalletti e del campionissimo samminiatese Matteo
Stefanini, il presidente del club remiero giallorosso Enzo Ademollo ha
ripercorso tutta la straordinaria annata della San Miniato.
Una annata che, appunto, ha avuto nell’argento il colore di riferimento. In
campo internazionale innanzitutto, grazie a Giulia Campioni, che in azzurro ha
conquistato prima l’argento continentale sull’otto Junior femminile a Minsk, in
Bielorussia, a maggio, e poi quello iridato sul quattro senza Junior femminile
ad agosto a Trakai, in Lituania.
E l’argento ha colorato anche la stagione in Italia del circolo di Roffia,
grazie ai due quattro senza femminili vicecampioni d’Italia, prima quello
Ragazzi con Soraya Corsoni, Chiara Yahya, Alessia Tria e Sara Monte e poi,
appena domenica scorsa, quello Junior, a Sabaudia, con la stessa formazione
dell’imbarcazione argento a Varese con la sola eccezione di Campioni al posto di
Yahya.
Tuttavia la stagione della San Miniato non è finita. Il prossimo fine settimana,
da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, sarà interamente dedicato all’universo
degli Special Olympics. Un mondo, quello dei disabili mentali, verso cui la
Canottieri San Miniato è sempre stata molto impegnata.
La tre giorni Special Olympics consterà nel convegno “Sport & Disabilità” al
venerdì e poi, da venerdì sera, una serie di giochi per gli Special Olympics di
tutta Italia nel Meeting Nazionale loro dedicato. Remoergometro, canottaggio,
dragon boat, canoa ma anche bocce francesi, bicicletta, spinning e subbuteo.
Il weekend speciale sarà presentato in conferenza stampa martedì 8 ottobre in
Comune a San Miniato alle ore 12.
Ufficio Stampa Canottieri San Miniato
Nella foto da sinistra il presidente Enzo Ademollo, Giulia Campioni, il sindaco
Vittorio Gabbanini, l'assessore allo Sport David Spalletti e Matteo Stefanini.