PISA,
14 agosto 2013 - Giorno di
partenza per le due atlete della
Billi-Masi VVF di Pisa verso i
Mondiali Assoluti di canottaggio di
Chungju in Corea del Sud che si
terranno dal 25 agosto al 1°
settembre 2013.
Le atlete pisane che vestiranno
d'azzurro sono Eleonora Trivella,
titolare del 4 di coppia PL assoluto
nel difficile ruolo di capovoga e
Franziska Goller chiamata a
ricoprire l’importante ruolo del
timoniere dell'otto femminile.
Eleonora Trivella, di grande
esperienza e grandi potenzialità,
con questa convocazione corona nel
migliore dei modi la stagione
agonistica 2013 che l'ha vista
costantemente protagonista della
scena prima vincendo il Campionato
Italiano in singolo PL assoluto, che
le fa raggiungere quota 10 titoli,
poi conquistando, nemmeno un mese
dopo, uno spettacolare terzo posto
delle Universiadi, le olimpiadi
degli universitari.
Percorso diverso è quello di
Franziska Goller, nativa di
Bressanone ma studentessa
dell’ateneo pisano, scopre il
canottaggio grazie ai corsi fatti
dalla Billi-Masi con gli
universitari. Dapprima vince il
campionato italiano universitario
rappresentando il CUS Pisa poi
centra il bronzo ai campionati
esordienti, quindi un’escalation
inaspettata ma sicuramente
guadagnata che lancia l’atleta della
Billi sul palcoscenico azzurro.
“La partecipazione ai Mondiali
assoluti con ben due atlete –
afferma il responsabile della
sezione Alessandro Simoncini –
rappresenta un eccezionale traguardo
per la squadra Billi-Masi dei Vigili
del Fuoco di Pisa ed è motivo di
grande soddisfazione ed orgoglio”
“fa capire quanto di buono è stato
fatto per la crescita dei nostri
ragazzi negli ultimi anni” conclude
Leonardo Antonini allenatore della
squadra, che era stato chiamato
anche a collaborare con lo staff
tecnico della nazionale e che ha
seguito Eleonora Trivella durante i
ritiri pre-mondiali. Ripone grandi
aspettative su questa atleta che già
l’anno scorso nella stessa
specialità ha centrato il secondo
posto mondiale.
Quindi un in bocca al lupo a queste
ragazze e a tutta la Billi che con
tanti sacrifici riesce ad avere
atlete di spessore in azzurro.
Nella foto: da sinistra Franziska
Goller, Alessandro Simoncini,
Eleonora Trivella, Leonardo Antonini